lunedì 21/10/2024 • 09:21
Mentre si intensificano le trimestrali (in Italia, tra le altre, di Eni, Italgas e Saipem), tra gli indici macro spiccano i Pmi preliminari di ottobre, Decisioni sui tassi sono attese da Canada, Cina e Russia. Salvo proroghe terminano venerdì le offerte su Unieuro e Relatech, mentre è in programma l’assemblea per la fusione in Unipol Gruppo di Unipolsai. Con i Btp short e i Btpi venerdì iniziano le aste di fine mese. La settimana si conclude con il rating all’Italia di Dbrs.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 21 OTTOBRE
Tassi cinesi - La Cina fissa il tasso prime rate a un anno (attuale 3,35%) e a cinque anni (attuale 3,85%).
Unipol incorpora Sai - Assemblea di Unipol per la nomina di quattro amministratori e per l’approvazione del progetto di fusione per incorporazione in Unipol Gruppo Spa di UnipolSai Assicurazioni Spa, Unipol Finance Srl, UnipolPart I Spa e Unipol Investment Spa.
Conti aziendali - Il Cda di SoftLab esamina la relazione semestrale. Conference call a commento dei dati finanziari di Bifire. Dall’estero i conti trimestrali di Sandvik e Sap.
Cedole in arrivo - La Ilpra stacca il dividendo di 0,06 euro come seconda tranche dell’esercizio 2023.
Monnalisa, limiti agli scambi - Viene sospesa fino a successiva comunicazione di Borsa Italiana l’immissione di ordini senza limite di prezzo sulle azioni Monnalisa.
Prezzi tedeschi, dati Usa - Escono i dati dei prezzi alla produzione di settembre in Germania (precedente più 0,2% mensile, meno 0,8% annuo). Viene pubblicato negli Stati Uniti l’indice anticipatore (Leading Index) di settembre (precedente meno 0,2%).
Parlamento europeo - A Strasburgo sessione plenaria dell’Europarlamento (fino al 24).
Il ministro all'ex Ilva - Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, visita lo stabilimento di Acciaierie d'Italia a Taranto.
Casa del Made in Italy - Inaugurazione con il ministro delle Imprese Adolfo Urso a Milano della Casa del Made in Italy in via Manin 25.
Demografia nazionale - L’Istat comunica i dati su natalità e fecondità della popolazione residente nell’anno 2023.
Banchieri centrali - Discorsi dei banchieri centrali Simkus (Bce), Schmid, Logan e Kashkari (Fed).
Vinitaly negli Usa - Chiude al Navy Pier di Chicago la prima edizione della manifestazione b2b Vinitaly.Usa.
MARTEDÌ 22 OTTOBRE
Meeting Fmi e Banca Mondiale - Con l’avvio delle riunioni annuali del Fondo Monetario internazionale e della Banca Mondiale (a Washington, fino al 25 ottobre), vengono pubblicati il rapporto annuale sull’economia mondiale (World Economic outlook) e il Global Financial Stability Report del Fmi.
Trimestrali - Cda sulla trimestrale di Fidia, Gismondi 1754 e Racing Force. Incontro con gli analisti di Circle, Espe, Franchetti e Tenax International. Dall’estero i conti di L’Oréal, GE Aerospace, General Motors, Philip Morris, Texas Instruments. Assemblea di bilancio di Bestbe Holding (anche per nomine).
Vertice Brics - Inizia a Kazan, in Russia, il summit dei Paesi Brics (fino al 24 ottobre).
Microsoft e l'IA - A Parigi conferenza del Ceo di Microsoft Satya Nadella sull’intelligenza artificiale.
Banchieri centrali - Discorsi di Centeno, Knot, Holzmann, Rehn e Villeroy (Bce), Greene, Bailey e Breeden (Boe), Harker (Fed).
Titoli del Tesoro - Comunicazione sull’asta di Btp Short e Btpi in programma giovedì con regolamento il 29 ottobre.
Auto in Europa - Acea presenta i dati di settembre sulle immatricolazioni di autovetture in Europa (ad agosto 755.717, meno 16,5%).
Sviluppo G7 - A Pescara prende il via (fino al 24 ottobre) la quinta e ultima riunione dei ministri dello Sviluppo del G7, organizzata da B7 Italy. Partecipano tra gli altri Emma Marcegaglia, B7 chair, e il ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Previsioni Confindustria - Presentazione del Rapporto di Previsione del Centro Studi Confindustria «I nodi della competitività. La crescita dell'Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR», alla presenza di Maurizio Leo, viceministro del Mef.
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE
Nuovi tassi Bce - Entra in vigore il taglio di 25 punti base deciso settimana scorsa dalla Banca centrale. I tassi sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale scendono rispettivamente al 3,25%, al 3,40% e al 3,65%.
Metro di Tokyo in Borsa - Debutto alla Borsa di Tokyo del gestore della metropolitana della capitale giapponese.
Tesla e altre trimestrali - Cda sulla trimestrale di Saipem (domani l'incontro con gli analisti). Sono attesi dall’estero i conti di Lloyds Banking group, Deutsche Bank, Carrefour, Boeing, Tesla, Mattel, Coca-Cola, T-Mobile, Roche, Thermo Fisher, Ibm, NextEra Energy, At&t, Boston Scientific e Iberdrola.
Tassi canadesi - Meeting di politica monetaria della Banca centrale del Canada con annuncio sui tassi (attuale 4,25%): atteso un taglio tra i 25 e i 50 punti base.
Fiducia europea - Esce il dato flash di ottobre sulla fiducia dei consumatori dell’Eurozona (precedente meno 12,9).
Case e petrolio Usa - Dagli Stati Uniti arrivano il dato di settembre sulle vendite di case esistenti (precedente 3,86 milioni, meno 2,5%) e i dati Eia su scorte e produzione di greggio della settimana.
Fisco nel mondo - Il Fondo monetario internazionale presenta il FiscalMonitor.
Parlano Lagarde e Bailey - In parte ai Governors Talks del Fmi, in giornata sono attesi interventi di Lagarde, Lane, Knot, Centeno, Cipollone, Escrivà (Bce), Bailey e Breeden (Boe), Barkin e Bowman (Fed).
Beige Book Fed - Pubblicazione del Beige Book Economic Survey della Federal Reserve, base per la riunione di politica monetaria della Fed di novembre.
Assemblea Federterme - All’assemblea pubblica 2024 di Federterme «Acqua, Salute e Benessere: una ricchezza per le generazioni future» partecipano tra gli altri il presidente Massimo Caputi e i ministri del Turismo Daniela Garnero Santanché e delle Imprese, Adolfo Urso.
Sogei in audizione - Audizione dei vertici di Sogei alla Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria e la sicurezza delle banche dati.
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE
Indici Pmi - Escono i Purchasing Managers Index preliminari di ottobre manifatturiero e servizi di Giappone (precedente 49,7 e 53,1), Francia (prec. 44,6 e 49,6), Germania (prec. 40,6 e 50,6), Eurozona (prec. 45 e 51,4; composito 49,6), Regno Unito (prec. 51,5 e 52,4) e Stati Uniti (prec. Markit 47,3 e 55,2; composito 54).
Italgas, Saipem e altri conti - Cda per la trimestrale di Eni (domani la conference call), Fervi, Italgas (con conference call), Maire, Next Re, Seri Industriali e Talea Group. Incontro di Saipem con gli analisti. Conti Hermes, Alfa Laval, Barclays, Unilever.
Fmi, parla Georgieva - Conferenza stampa del direttore generale del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva. Development Committee della Banca mondiale e riunione dei ministri finanziari e dei governatori del G20.
G20 sul clima - A Washington il G20 finanze, clima e ambiente, esteri e banche centrali, con l'obiettivo di ottenere una risposta coordinata e un approccio globale ai cambiamenti climatici.
Bot in arrivo - Comunicazione del Tesoro sull’asta dei Bot semestrali in programma il 29 ottobre con regolamento il 31.
Disoccupazione e case Usa - Arrivano dagli Stati Uniti i dati settimanali sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione (precedente 241 mila) e su quelli esistenti (prec. 1,867 milioni) e i dati di settembre sulle vendite di case nuove (prec. 716 mila, meno 4,7%).
Fiducia francese - Dalla Francia arrivano i dati flash sulla fiducia delle imprese manifatturiere in ottobre (precedente 99).
Mezzo secolo di Consob - All’Aula Magna della Sapienza Università di Roma, giornata di studio per celebrare i cinquanta anni della Consob. Partecipa tra gli altri il presidente della Commissione, Paolo Savona.
Economia delle cooperative - A Bologna si apre (fino a domani) la «Biennale dell'Economia Cooperativa», il più importante momento pubblico di incontro e confronto sulla cooperazione in Italia, organizzato da Legacoop. Interviene all’inaugurazione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
VENERDÌ 25 OTTOBRE
Rating Dbrs all'Italia - Dbrs si pronuncia sul rating del debito sovrano dell’Italia (attuale BBB high), S&P su quello del Belgio, Moody’s su quello della Francia.
Asta di Btp - Asta dei Btp Short e dei Btpi con regolamento il 29 ottobre e comunicazione sull’asta dei titoli a medio lungo termine in programma il 30 ottobre con regolamento il primo novembre.
Tassi russi - Decisioni sui tassi d’interesse della Banca centrale della Federazione Russa, dal rialzo di 100 punti del 13 settembre collocati al 19%.
Eni, Sanofi e altri conti - Conference call di Eni. Cda sulla trimestrale di Biesse, Indel B, Sogefi, TrenDevice. Conti di Sanofi e Mercedes.
Fine offerta su Unieuro e Relatech - Terminano l’Opas volontaria promossa da Fnac Darty e Ruby Equity su Unieuro e l’Opa obbligatoria promossa da Gemini BidCo su Relatech.
Nomine e bilancio alla Danieli - Assemblea di bilancio a Budrio di Danieli & C, anche per nomine Cda e collegio sindacale.
Fiducia in Italia, Francia e Usa - Dati Istat sulla fiducia ad ottobre dei consumatori (precedente 98,3) e delle imprese (prec.86,7). Escono anche i dati sulla fiducia dei consumatori in Francia (prec.95) e della fiducia delle famiglie (Michigan) negli Stati Uniti (prec.68,9).
Prezzi e fiducia tedeschi - In Germania vengono pubblicati i prezzi all’import di settembre (precedente 0,2%) e gli indidi di fiducia Ifo di ottobre (prec.85,4; attese 86,3; situazione corrente 84,4).
Ordini americani - Dagli Stati Uniti i dati preliminari sugli ordini di beni durevoli a settembre (precedente invariato).
Meeting Banca Mondiale e Fmi - Riunione plenaria della Banca Mondiale e del Fondo monetario internazionale.
Prezzi giapponesi - Dal Giappone il dato di ottobre dell’inflazione nell’area di Tokyo (precedente 2,1%) e dei prezzi alla produzione dei servizi di settembre (prec. 2,7%).
Automotive, sciopera la chimica - Dopo quello della settimana prima dei metalmeccanici dell’automotive, sciopero nazionale unitario di otto ore, con manifestazione a Roma degli addetti della filiera della componentistica non metalmeccanica, promosso da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.