martedì 22/10/2024 • 06:00
Sulla base della Convenzione contro le doppie imposizioni (Italia-Argentina), i redditi da lavoro dell'impiegato sono assoggettati alla tassazione del Paese ospitante (Italia) ove l'impiegato sia residente in tale Stato e non sia divenuto tale allo scopo di prestare il proprio servizio o abbia nazionalità dello Stato ospitante.
Ascolta la news 5:03
Una contribuente, argentina di nascita e impiegata del Consolato argentino di Milano, impugnava un avviso di accertamento parziale con il quale il fisco italiano aveva rilevato l'omessa dichiarazione del reddito da lavoro percepito dal Consolato accertando la maggiore IRPEF, oltre sanzioni e interessi. Con il ricorso, ella contestava la ripresa fiscale richiamando gli artt. 10, 11 e 117 della Costituzione e la pronuncia della Corte di Cassazione (n. 1663 del 19 gennaio 2023), che ha riconosciuto l'esenzione Irpef ai dipendenti di Consolati e Ambasciate in ossequio all'art. 49 della Convenzione di Vienna sulle Relazioni Consolari del 24 aprile 1963. A tal fine invocava la primazia di detta Convenzione rispetto all'ordinamento interno. Argomentava, altresì, sull'irrilevanza dell'effettivo pagamento delle imposte nello stato estero, essendo, a suo dire. unicamente rilevante l'attribuzione della potestà impositiva ad un singolo stato, ed insisteva sull'inesistenza di una residenza in Italia prima dell'assunzione presso il Consolato, producendo diversa documentazione a sostegno (tra cui libretto esami universitari, passaporto, attestazione polizia locale argentina, registro di immigraz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'avviso di accertamento rappresenta l'atto tipico con cui l'ente creditore esercita la propria potestà impositiva. È composto da una parte motivazionale, contenente i presupposti di fatto e di diritto e da una parte nu..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.