giovedì 17/10/2024 • 06:00
Al via il Fondo istituito per l’erogazione dei contributi, finalizzato alla sostituzione e alla rottamazione dei motori endotermici delle imbarcazioni, nonché per l’installazione nelle unità da diporto. Alla misura sono destinati 3 milioni di euro per l’anno 2024.
Ascolta la news 5:03
In attuazione della Legge quadro per il “Made in Italy” (L. 206/2023), il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso − di concerto con i ministri dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze – al fine di favorire la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto, ha adottato il decreto interministeriale che istituisce un Fondo per l'erogazione dei contributi, finalizzato alla sostituzione ed alla rottamazione dei motori endotermici delle imbarcazioni, alimentati da carburanti fossili, con motori elettrici, nonché l'acquisto di un eventuale pacco batterie per l'impiego e l'installazione nelle unità da diporto.
Le risorse disponibili per l'annualità 2024, ammontano a 3 milioni di euro.
Per il supporto agli adempimenti tecnici ed amministrativi relativi alla gestione della misura, il MIMIT si avvale del soggetto gestore Invitalia.
Con il decreto interministeriale 5 settembre 2024, quindi, sono stati definiti i criteri, le modalità e le procedure per l'erogazione di contributi, finalizzati alla sostituzione di motori endotermici alimentati da carburanti fossili con motori ad alimentazione elet...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.