venerdì 18/10/2024 • 06:00
Il Decreto sulle dogane (D.Lgs. 141/2024) ha aggiornato l’art. 25-sexiesdecies del D.Lgs. 231/2001, ponendo in capo a Società ed Enti l’onere del consueto aggiornamento della documentazione adottata ai fini della compliance al Decreto sulla responsabilità amministrativa derivante da reato.
Ascolta la news 5:03
Il decreto sulla responsabilità amministrativa derivante da reato dimostra il suo carattere innovativo e in continua stretta connessione con gli obiettivi di tutela penale prescritti dal Legislatore.
Passati oltre vent'anni dalla sua introduzione nel nostro ordinamento, il D.Lgs. 231/01 vive difatti nel corrente periodo una nuova considerevole diffusione, assumendo un ruolo centrale per Società ed Enti e affermandosi come uno dei provvedimenti legislativi maggiormente impattanti sulla rivoluzione del recente diritto penale nazionale.
La forte sensibilità del Legislatore in materia di responsabilità amministrativa dimostra di saper restare a passo con i tempi, attraverso un aggiornamento periodico del cosiddetto catalogo dei reati 231 con fattispecie attuali e diversificate tra loro, nell'ottica di favorire un interesse sempre più forte di Società ed Enti verso la gestione tempestiva dei concreti rischi che si trovano ad affrontare.
L'aggiornamento del c.d. Catalogo dei Reati
Da ultimo, in forza della previsione dell'art. 4 D.Lgs. 141/2024, è stato aggiornato l'art. 25-sexiesdecies D.Lgs. 231/01, già rubricato “Contrabbando”, prevedendo che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con il D.Lgs. 231/2001 il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa degli enti e delle persone giuridiche – tradizionalmente ritenuti estranei alla responsabilità penale – in rela..
Domenico Frustagli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.