mercoledì 16/10/2024 • 11:08
L'Agenzia delle Entrate, con Provv. 15 ottobre 2024 n. 387400, ha approvato il modello di comunicazione per fruire del credito per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati nel 2023 dalle imprese del settore agricolo e di quello della pesca e dell'acquacoltura.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 387400 del 15 ottobre 2024, ha approvato il modello di comunicazione per la fruizione del credito d'imposta di cui all'art. 1 c. 98-108 L. 208/2015 per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati nell'anno 2023 dalle imprese del settore agricolo e di quello della pesca e dell'acquacoltura.
Termini e modalità per l'invio della comunicazione
La comunicazione deve essere inviata dal 17 ottobre 2024 al 18 novembre 2024 esclusivamente con modalità telematiche, direttamente dal beneficiario oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni.
La trasmissione telematica della comunicazione è effettuata utilizzando esclusivamente il software denominato “CIMAGRICOLTURA23”, disponibile gratuitamente sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.
A seguito della presentazione della comunicazione, viene rilasciata, entro 5 giorni, una ricevuta che ne attesta la presa in carico o lo scarto, con l'indicazione delle relative motivazioni.
Si considera tempestiva la comunicazione trasmessa il 18 novembre 2024 e nei 4 giorni precedenti, ma scartata dal servizio telematico, purché ritrasmessa entro i 5 giorni solari successivi a tale termine.
La Comunicazione è scartata nel caso in cui:
a) il richiedente non sia titolare di una partita IVA attiva alla data di invio della comunicazione;
b) il codice catastale del comune riferito a ciascuna struttura produttiva, indicato nel quadro B, non corrisponda con quello comunicato ai sensi dell'art. 35 DPR 633/72.
Utilizzo del credito d'imposta
Il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione con Mod. F24 a decorrere dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che renderà nota la percentuale per determinare l'agevolazione fruibile. Ai fini dell'utilizzo è comunque necessario il rilascio di una seconda ricevuta con la quale viene comunicato ai richiedenti il riconoscimento all'utilizzo del credito d'imposta.
Controlli antimafia
Oltre i termini di presentazione sopra indicati, possono essere accolte eventuali comunicazioni con cui è possibile rettificare unicamente i dati del quadro C, nei casi di comunicazioni sottoposte al controllo antimafia risultate incomplete, se pervenute entro 60 giorni dalla restituzione dell'apposita ricevuta.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Si domanda, avendo stipulato un contratto di leasing nel 2022 per due beni, entrambi oggetto dei crediti d'imposta per investimenti nel c.d. “Mezzogiorno” ed industria 4.0, consegnati ed interconnessi, poi, nel 2023, qu..
Michael Murgolo
- Docente e Dottore CommercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.