mercoledì 16/10/2024 • 06:00
Semaforo verde da parte del Consiglio dei Ministri al Disegno di Legge di Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2025. Via libera anche al Decreto collegato economico-fiscale. È stato, inoltre, illustrato il Documento programmatico di bilancio da inviare a Bruxelles.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Prende forma la Manovra 2025 dopo l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, riunitosi il 15 ottobre 2024, del Disegno di Legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.
Al contempo, l'Esecutivo ha approvato il DL collegato, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli Enti territoriali.
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato, inoltre, il Documento programmatico di bilancio (DPB) che, conformemente a quanto previsto dalla normativa, sarà trasmesso al Parlamento e alla Commissione europea.
Durante la riunione, infine, è stato ha approvato, in esame preliminare, un D.Lgs. di revisione delle disposizioni in materia di accise.
DDL Bilancio 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.
Il DDL dispone interventi con effetti pari, in termini lordi, a circa 30 miliardi nel 2025, più di 35 miliardi nel 2026 e oltre 40 miliardi nel 2027.
Tenuto conto del nuovo quadro di regole europee e ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.