martedì 15/10/2024 • 06:00
In tema di bonus edilizi, l'Amministrazione Finanziaria invierà lettere di compliance ai soggetti che hanno effettuato lavori di Superbonus ma non hanno inviato la dichiarazione di variazione catastale prevista dalla legge. Le variazioni catastali vanno comunicate nel termine di 30 giorni.
Ascolta la news 5:03
Obbligo di comunicare la variazione delle rendite catastali e i dati statistici comunicati dall'Enea
E' utile evidenziare come la regola dell'aumento delle rendite catastali è stata inserita nella legge di Bilancio 2024 dove il legislatore aveva previsto un obbligo in capo ai proprietari (o aventi diritto) per gli immobili su cui sono stati eseguiti lavori rientranti nell'agevolazione fiscale del Superbonus.
Quindi, secondo la disposizione di legge, l'Agenzia delle Entrate, per gli immobili sui quali è stato ottenuto il Superbonus, deve verificare se sia stata presentata la dichiarazione di variazione catastale, "anche ai fini degli eventuali effetti sulla rendita dell'immobile presente in atti nel catasto dei fabbricati" e le verifiche sono effettuate in base a liste selettive.
In molti casi, l'esecuzione di lavori di cui al Superbonus oggi non comportano l'obbligo di effettuare la variazione della rendita.
Tale obbligo vige solo quando venga aumentato il numero di vani, quando venga incrementata la volumetria, o anche quando in assenza delle modifiche, il valore dell'immobile è aumentato di almeno il 15%.
La Banca d'Italia, in un paper pubblicato alla fine del 2023, ha evidenzia...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Direzione Regionale Emilia Romagna, nella Risposta all'interpello n. 909-508/2024 (non ancora pubblicata), ribadisce che per accedere all'agevolazione fiscale di cui ..
Approfondisci con
Il Catasto rappresenta l'inventario dei beni immobili esistenti sul territorio nazionale. Per accertare la proprietà immobiliare e poter applicare le imposte, la banca dati catastale raccoglie alcune informazioni dei be..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoLa circolare n. 13/E dell'Agenzia delle Entrate, diffusa il 13 Giugno 2024, fornisce le istruzioni operative agli uffici periferici per l'applicazione della normativa relativamente alla nuova ipotesi di plusvalenza immo..
Chiara Carrara
- Avvocato presso lo Studio Legale MDS Legal TaxRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.