venerdì 11/10/2024 • 12:37
Con Accordo integrativo 1° ottobre 2024, le OO.SS. del CCNL Terziario Confcommercio hanno deciso di differire ulteriormente al 1° novembre 2024 l’entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione del personale, al solo fine delle assunzioni in apprendistato professionalizzante.
redazione Memento
Per i dipendenti del settore terziario, distribuzione e servizi, Confcommercio Imprese per l’Italia con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto in data 1° ottobre 2024 l'accordo integrativo dell'intesa del CCNL, siglato il 22 marzo 2024.
La prima proroga
Al solo fine delle assunzioni in apprendistato professionalizzante, l'accordo integrativo del 27 giugno 2024 precisava che le modifiche alla classificazione introdotte dall’accordo 22 marzo 2024 sarebbero entrate in vigore dal 1° ottobre 2024.
Le previsioni del nuovo accordo
L'accordo integrativo in esame precisa che, al solo fine delle assunzioni in apprendistato professionalizzante, le modifiche alla classificazione introdotte dall’accordo di rinnovo del CCNL sono ulteriormente differite e entrano in vigore dal 1° novembre 2024.
Conseguentemente, al solo fine delle assunzioni in apprendistato professionalizzante, fino al 31 ottobre 2024 restano in vigore le precedenti figure professionali.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Accordo integrativo 27 giugno 2024, le OO.SS. del CCNL Terziario Confcommercio hanno deciso di differire al 1° ottobre 2024 l’entrata in vigore del nuovo s..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.