mercoledì 16/10/2024 • 06:00
La cessione del quinto dello stipendio è divenuta una prassi costante per i lavoratori e, di conseguenza, per le aziende che sono chiamate a “subire” e gestire le cessioni dei propri collaboratori. Nel tentativo di arginare tale fenomeno molte imprese ricorrono a un addebito dei costi sostenuti a fronte delle scelte dei lavoratori. Ora però la Cassazione sembra non essere d’accordo.
Ascolta la news 5:03
“Un'altra ancora? Ma basta… “
Quante cose potremmo raccontare se, ridotti magicamente a piccolo insetto, calcassimo in silenzio gli uffici HR o payroll. Potremmo imparare tanto ma dovremmo anche portare un sacco di pazienza.
L'amministrazione del personale, in senso generico, è già sottoposta a molteplici pressioni. A circolari, norme, follie degli enti amministrativi, si aggiungono anche le “pratiche” dei nostri sempre benedetti dipendenti che, sembra (ovviamente sembra) a volte ci mettano del loro per complicarci la vita.
La cessione del quinto dello stipendio può essere usata come valido esempio di quanto sopra. Forse l'unica “magra consolazione“ (come diceva il bracchetto più saggio della letteratura, il caro Snoopy) era quella di poter rindebitare i costi “subiti” a cura delle scelte dei lavoratori di farsi finanziare mediante cessione del trattamento di fine rapporto e dello stipendio.
La Suprema Corte, sul punto, non è concorde.
La cessione del quinto
Partiamo dalle basi. Estesa al diritto privato con la L. 311/2004, la cessione del credito rientra nella fattispecie dell'art. 1260 c.c. che prevede: “Il creditore può trasferire a titolo oneroso o gratuito il suo credito, an...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Casistica oramai consolidata nel panorama aziendale, la cessione del quinto dello stipendio si inserisce nel quadro normativo dell'accesso al credito con garanzia del trattamento di fine rapporto e di parte dei propri “..
Dario Ceccato
- Founder Ceccato Tormen & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.