lunedì 14/10/2024 • 06:00
La liquidazione di somme di denaro, operata in un patto di famiglia, dal beneficiario del trasferimento della partecipazione nella società (figlio dei disponenti), in favore della legittimaria è soggetta a imposta di donazione nella misura eccedente il milione di euro, con aliquota al 4% e non al 6%.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una contribuente impugnava un avviso di liquidazione conseguente ad un “patto di famiglia” in cui ella risultava legittimaria non assegnataria. L'Ufficio aveva ritenuto applicabile l'imposta di donazione pari al 6% (e non al 4%) basandosi sul rapporto intercorso con il fratello (art. 2, comma 49, lettera a-bis, d.l. 262/2006). In particolare, nel caso di specie, vi era stata una prodromica risoluzione delle quote già donate in favore della ricorrente, con conseguente ritorno delle medesime nella piena titolarità dei di lei genitori e, solo successivamente, vi era stata una nuova attribuzione in ossequio al “patto di famiglia”, per effetto del quale la ricorrente aveva ricevuto, per mezzo del fratello, una somma complessiva superiore al milione di euro derivante dalle quote di spettanza dei genitori. Con il ricorso, la contribuente contestava l'operato dell'Ufficio evidenziando come le somme ad ella attribuite le erano state erogate dal fratello in esecuzione di un “patto di famiglia” e, come tali, dovevano essere considerate come una serie di atti di liberalità dell'imprenditore originario (madre e padre), la prima nei confronti del beneficiario e la seconda nei confronti ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il trasferimento inter-generazionale delle imprese è un evento di estrema delicatezza e, generalmente, problematico, in ragione del frazionamento della proprietà su più eredi aventi, spesso, interessi diversi. Ciò ha de..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.