venerdì 11/10/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri si è riunito nuovamente il 10 ottobre 2024, approvando il DL che introduce disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione ambientale e la promozione dell’economia circolare.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Semplificazione nei procedimenti di valutazione ambientale, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, le bonifiche e il contrasto al dissesto idrogeologico, sono questi gli ambiti in cui operano le nuove disposizioni introdotte dal DL approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 10 ottobre 2024.
Il Decreto reca, infatti, disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione d’interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico.
Nella medesima riunione, inoltre, l’Esecutivo ha approvato, in esame definitivo, il regolamento per la disciplina delle modalità d’accesso alla qualifica iniziale, del percorso di formazione iniziale, della progressione in carriera, dell’aggiornamento professionale, della formazione specialistica e della regolazione dell’attività libero professionale dei funzionari della carriera dei medici del Corpo di polizia penitenziaria. Il testo tiene conto del parere espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato.
Tutela dell’ambie...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.