lunedì 14/10/2024 • 06:00
Il D.Lgs. 139/2024, nell'ambito della Riforma fiscale, prevede che per gli atti da registrare in termine fisso, l'imposta di bollo sia assolta nel termine previsto per la registrazione dell'atto. Per i documenti analogici è possibile assolvere l'imposta anche mediante contrassegno telematico.
Ascolta la news 5:03
L'imposta di bollo
L'imposta di bollo rientra nel novero delle imposte indirette, quelle imposte che colpiscono una manifestazione mediata della ricchezza, in quanto questa manifestazione è indice della capacità economica del contribuente. L'imposta di bollo, disciplinata dal d.P.R. n. 642 del 26 ottobre 1972, va applicata: agli atti; ai documenti; nonché ai registri, ecc. Premesso ciò, in argomento, si osserva che nella Gazzetta Ufficiale n. 231 del 2 ottobre è stato pubblicato il d.lgs. n. 139 del 18 settembre 2024 che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (l. n. 111/2023), introduce disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA. Il provvedimento è in vigore dal 3 ottobre 2024.
Di seguito le principali novità della disciplina dell'imposta di bollo.
Atti soggetti a bollo sin dall'origine o in caso d'uso
Il nuovo comma 1 dell'art. 2 del d.P.R. n. 642/1972 prevede che salvo quanto previsto dall'articolo 3, comma 1-bis, l'imposta di bollo è dovuta fin dall'origine per gli atti, i documenti e i registri indicati nella parte prima della...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GU il D.Lgs. 18 settembre 2024 n. 139 per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, d..
Approfondisci con
Il D.Lgs. 139/2024, pubblicato in G.U. n. 231 del 2 ottobre 2024, in attuazione della riforma tributaria, introduce rilevanti innovazioni nel settore dei tributi indiretti diversi dall’IVA, focalizzandosi su successioni..
Luigi Riccardi
- Avvocato cassazionista e dottore di ricerca in diritto tributarioRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.