mercoledì 09/10/2024 • 14:22
L’INPS, con Mess. 9 ottobre 2024 n. 3337, ha attivato un nuovo servizio sull’AppIO rivolto ai lavoratori privati e pubblici per le comunicazioni relative alle certificazioni di malattia e alle visite mediche di controllo.
redazione Memento
L’INPS il 9 ottobre 2024 ha attivato un nuovo servizio sull’AppIO rivolto ai lavoratori privati e pubblici per le comunicazioni relative alle certificazioni di malattia e alle visite mediche di controllo.
Più nel dettaglio, il servizio si inserisce nell’ambito del “Progetto di innovazione digitale 2021 - Integrazione di servizi Inps su AppIO”, al quale l’INPS ha aderito al fine di offrire ai cittadini alcuni dei propri servizi tramite l’applicazione IO (AppIO), tra cui quello riguardante le anzidette comunicazioni.
Di seguito, le principali funzionalità del nuovo servizio.
Rilascio del servizio di comunicazione dell’avvenuta emissione del certificato telematico di malattia
In aggiunta ai servizi già previsti, che includono la comunicazione del protocollo (PUC) del certificato di malattia tramite SMS ai lavoratori che hanno registrato i propri contatti su “MyINPS”, è stato rilasciato sull’AppIO, nonché su “INPS Mobile” e “MyINPS”, un nuovo servizio di comunicazione.
Al momento della ricezione di un certificato telematico di malattia, ai lavoratori che hanno registrato i propri contatti su “MyINPS” viene inviata una comunicazione che conferma la ricezione del certificato con l’indicazione del PUC attribuito dal sistema di accoglienza centrale (SAC).
Contestualmente, il lavoratore viene invitato ad accedere al servizio “Consultazione dei certificati di malattia telematici” presente sul sito istituzionale dell’INPS per verificare la correttezza dei dati riportati nel certificato, previa autenticazione tramite SPID, CIE 3.0, CNS o eIDAS. Nella comunicazione viene altresì fornito il relativo link per facilitare l’accesso al servizio. La comunicazione rimane visibile nell’area riservata “MyINPS” per 60 giorni.
Rilascio del servizio di comunicazione dell’avvenuta effettuazione della visita medica di controllo
Nel caso in cui sia stata effettuata una visita medica di controllo, ai lavoratori che hanno registrato i propri contatti su “MyINPS”, viene inviata una comunicazione dell’avvenuta visita, con l’invito ad accedere allo “Sportello del cittadino per le visite mediche di controllo” per la consultazione dell’esito, previa autenticazione tramite SPID, CIE 3.0, CNS o eIDAS.
Viene altresì fornito, all’interno della comunicazione, il link per accedere al servizio.
Qualora il lavoratore sia risultato assente o irreperibile alla visita medica di controllo domiciliare presso l’indirizzo fornito, viene inviata una comunicazione con l’invito a contattare la Struttura territoriale dell’INPS di competenza.
Le comunicazioni rimangono visibili nell’area riservata “MyINPS” per 60 giorni.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.