martedì 08/10/2024 • 06:00
In quali casi la patente a crediti può essere revocata? Quando si ha la perdita e il riconoscimento dei crediti? Si esaminano le violazioni per le quali si potranno perdere dei crediti (fino alla sospensione dell’attività lavorativa) e le modalità per acquisire ulteriori crediti.
Ascolta la news 5:03
Revoca della patente e violazioni
Nel caso la dichiarazione iniziale , cioè elaborata al momento della presentazione della domanda , risulti non veritiera (anche parzialmente) la patente a crediti potrà essere revocata per un periodo massimo di 12 mesi in base alla gravità dei fatti accertati.
Se invece i requisiti vengono meno in fase successiva, la patente non viene revoca, ma si applicano le relative sanzioni e le altre conseguenze in base alle violazioni riscontrate.
Quali sono le violazioni che comportano una riduzione di crediti.
Al momento della richiesta la patente è fornita di un punteggio iniziale di 30 crediti e si potrà operare nell'ambito dei cantieri temporanei e mobili finché i crediti rimangono entro il valore di 15. Le imprese e i lavoratori autonomi hanno comunque la possibilità di completare i lavori oggetto dell'appalto o del subappalto in corso di esecuzione, esclusivamente nel caso i lavori già eseguiti siano superiori al 30 % del valore del contratto, salvo i casi di sospensioni emessi dagli organi di vigilanza, ex art. 14 del D. Lgs. n.81/08.
Nel caso di inadempienze alle norme di sicurezza sul lavoro, la patente subisce infatti una decurtazione in base all...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Sistema di qualificazione delle imprese sta prendendo forma con adempimenti di elevato impatto per tutte le imprese e i lavoratori autonomi coinvolti. C..
Approfondisci con
Dal 1° ottobre è attiva la patente a crediti, misura introdotta per la tutela dei lavoratori in tema di sicurezza. Nonostante i chiarimenti di prassi, i dubbi interpretativi ancora in essere creano non poche difficoltà ..
Francesca Bravi
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.