lunedì 07/10/2024 • 08:43
Mercoledì le decisioni di politica monetaria di India e Nuova Zelanda. In Lussemburgo si riuniscono Eurogruppo ed Ecofin mentre con Delta Airlines e le prime banche inizia la nuova stagione delle trimestrali di Wall Street. Presentano i nuovi piani industriali Italgas e Bper e prendono il via due Opa per i delisting (su Salcef e Relatech. Il Tesoro tiene le aste di metà mese. Tra gli indici macro la produzione industriale italiana e tedesca, i salari giapponesi, i consumi e la fiducia europei.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 7 OTTOBRE
Incontro dell'Eurogruppo - In Lussemburgo riunione dei ministri delle Finanze dei Paesi dell’area euro, con la partecipazione della presidente della Bce Christine Lagarde.
Banchieri centrali - Il capoeconomista della Bce Philip Lane interviene alla conferenza organizzata dalla Banca centrale "Monetary Policy: bridging science and practice" e il membro del board esecutivo della Bce Piero Cipollone all’evento della Bundesbank "Future of payments: trends and innovations in Germany and Europe". Attesi anche interventi di Escriva (Bce) e Kashkari (Fed).
Il piano di Italgas - Dopo l'accordo per acquisire 2i Rete Gas, Italgas presenta l'aggiornamento del piano industriale.
Europarlamento - A Strasburgo, fino al 10 ottobre, sessione plenaria del Parlamento europeo.
Due Opa in partenza - Al via le offerte pubbliche d’acquisto con obiettivo il delisting promosse da Saldib su Salcef Group a 26 euro ad azione (fino all’8 novembre) e da Gemini BidCo su Relatech a 2,53 euro ad azione (fino al 25 ottobre).
Cda Tinexta sul prezzo - Il Cda di Tinexta si riunisce per esaminare il provvedimento di Borsa Italiana sul rialzo da 3,15 a 3,8 euro per azione dell’Opa su Defence Tech annunciata a inizio agosto.
Giorno di cedola - Stacca il dividendo Bertolotti (0,158 euro).
Bilanci in Borsa - Cda per l’esame dei dati finanziari trimestrali di CleanBnB.
Bot in arrivo - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica l'ammontare e le caratteristiche dei Bot che saranno emessi il 10 ottobre con regolamento il 14 ottobre.
Riserve valutarie cinesi - Esce il dato sulle riserve in valuta estera della Cina a settembre (precedente 3.288 miliardi di dollari).
Ordini tedeschi - Escono i dati sugli ordini di fabbrica in Germania ad agosto (precedente 2,9%).
Consumi e fiducia in Europa - Escono i dati europei sulle vendite al dettaglio di agosto (precedente 0,1%) e sulla fiducia Sentix degli investitori ad ottobre (prec. meno 15,4).
Riserve e rimesse - La Banca d’Italia diffonde i dati delle rimesse verso l’estero degli immigrati in Italia e dello stato delle riserve ufficiali.
Private Debt - Evento online di presentazione dei dati del primo semestre del mercato Private Debt, organizzato da Aifi, Cdp e Deloitte Private.
Casa del Made in Italy - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso inaugura a Genova la "Casa del Made in Italy".
MARTEDÌ 8 OTTOBRE
Le aspettative per Bankitalia - La Banca d’Italia pubblica l’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita.
Coldiretti ha 80 anni - Al Teatro Eliseo di Roma convegno nazionale della Coldiretti in occasione dell’80° anniversario dalla fondazione, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.
Btp in arrivo - Comunicazione del Tesoro sull’asta dei titoli a medio lungo termine in programma l’11 ottobre con regolamento il 15.
Vertice Ecofin - Riunione in Lussemburgo dei ministri delle Finanze della Unione europea.
Industria in Germania - Esce il dato della produzione industriale tedesca di agosto (precedente meno 2,4% mensile).
Banchieri centrali - Interventi di Bostic, Collins, Kugler e Musalem (Fed) e Schnabel (Bce).
Indici mondiali - Escono in Giappone i dati di agosto dei salari (precedente 3,4%) e dei consumi delle famiglie (prec. 0,1%) e negli Stati Uniti l’indice Nfib di settembre sull’ottimismo delle piccole imprese (prec. 91) e la bilancia commerciale di agosto (prec. meno 78,8 miliardi).
Trimestrali - Cda di Tessellis sulla semestrale e di Luve sulle informazioni finanziarie periodiche aggiuntive. Incontro degli analisti con Sostravel.Com. Risultati trimestrali di PepsiCo.
Tavolo sull'Ast di Terni - Il Mimit convoca il tavolo sull’Ast di Terni. Al confronto con azienda, enti locali e sindacati il tema dell’avanzamento dell’investimento per la riconversione del sito e la questione del prezzo dell’energia.
Novità Foxconn - A Taipei giornata di innovazione tecnologica di Foxconn (fino al 9).
Digital China Week - A Milano la quarta edizione della «Digital China Week», organizzata da East Media, Triboo e SACE. Termina (in modalità webinar) il 10 ottobre.
MERCOLEDÌ 9 OTTOBRE
L'economia di Bankitalia - Banca d'Italia pubblica le serie nazionali di Banca e moneta e "L'economia italiana in breve".
Tassi da oriente - Decisione sui tassi della Banca centrale della Nuova Zelanda (attuale 5,25%) e di quella dell’India (attuale 6,5%).
Le stime del governo tedesco - Il ministro dell'Economia Robert Habeck presenta le nuove stime sulla crescita della Germania nel 2024 che dovrebbero essere riviste da più 0,3% a meno 0,2%.
Conferenza Amazon - A Nashville la conferenza annuale di Amazon sulle ultime novità del gruppo.
Aprono BI-MU e Saie - Alla Fiera di Rho (Milano) inaugurazione della BI-MU, biennale della macchina utensile, promossa da Ucimu-Sistemi per produrre e a Bologna del Saie 2024, la fiera delle Costruzioni, con la presentazione del rapporto Federcostruzioni sull’andamento del settore.
Petrolio americano - Escono i dati settimanali dell'Eia su scorte e produzione di greggio negli Stati Uniti.
I piani Ue - Il premier ungherese Viktor Orban presenta il programma della Presidenza di turno Ue, alla sessione plenaria dell'Europarlamento.
Import export in Germania - Esce il dato di agosto della bilancia commerciale tedesca (precedente 16,8 miliardi).
Banchieri centrali - Discorsi di Bostic, Collins, Logan e Goolsbee (Fed) e di Villeroy (Bce).
Board Stellantis sugli Usa - Riunione di due giorni del Cda di Stellantis negli Stati Uniti per valutare anche l`andamento del piano di rilancio sul mercato americano oltre alla questione della successione al Ceo Carlos Tavares.
Report editoria - Presentazione online del nuovo «Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia», a cura dell'Ufficio Studi AIE.
Pichetto alla Camera - Audizione alla Commissione Ambiente della Camera del ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto in merito all'indagine conoscitiva sul ruolo dell'energia nucleare.
Rapporto criptovalute - Nell'ambito del Milan Fintech Summit, dedicato all'innovazione dei servizi finanziari, presentazione del XXIII report trimestrale del Digital Gold Institute sull'ecosistema Bitcoin, crypto-asset e blockchain.
GIOVEDÌ 10 OTTOBRE
Il Piano di Bper - Evento «BPER Capital Markets Day», per la presentazione del Piano industriale dell'istituto emiliano.
I verbali della Bce - Pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione di politica monetaria (11-12 settembre) della Banca centrale europea.
Bot all'asta - Asta di Bot con regolamento il 14 ottobre. All’asta di un mese prima erano stati assegnati Bot annuali per 7,5 miliardi al rendimento del 2,892%.
Industria italiana - L’Istat diffonde i dati di agosto della produzione industriale (precedente meno 0,9% annuo).
Inflazione negli Usa - Escono negli Stati Uniti i prezzi al consumo di settembre (precedente 0,2% mensile e 2,5% annuo, core mensile 0,3% e annuo 3,2%) e i dati settimanali sulle nuove richieste di sussidi di disoccupazione (prec. 225 mila) e sulle richieste continue (prec. 1,826 milioni).
Prezzi giapponesi - Escono i dati dei prezzi alla produzione di settembre in Giappone (precedente 2,5%).
Fine della proroga all'Opa Alkemy - Terminano i cinque giorni di proroga all’Opa promossa da Retex su 5.685.460 azioni ordinarie Alkemy S.p.A., al prezzo di 12 euro per azione.
Maxi manovra a Parigi - In Francia è atteso il varo, con inedito ritardo, da parte del Consiglio dei ministri di una manovra da 60 miliardi di euro per il risanamento dei conti pubblici, con 40 miliardi di tagli alla spesa e circa 20 miliardi di nuove entrate, tra cui tasse aggiuntive per i redditi maggiori e sui trasporti più inquinanti.
Il taxi senza pilota di Tesla - Tesla presenta a Los Angeles il suo prototipo di robotaxi senza guidatore.
Trimestrali d'azienda - Cda per l’approvazione dei dati contabili di Fidia. Attesi dall’estero i risultati del terzo trimestre di Delta Air Lines e dell’esercizio 2023-2024 di Fast Retailing (Uniqlo).
Private banking - Conferenza stampa di AIPB, per la presentazione dell'Outlook 2025.
Nissan elettrica - A Cranfield (Regno Unito) annuncio di Nissan legato alla sua strategia di elettrificazione.
Riunione dei soci Aquafil - A Milano assemblea di Aquafil per la nomina di un nuovo consigliere e per l’esame di una proposta di aumento di capitale.
Apre Milano Digital week - A Milano, a Palazzo Marino, conferenza di apertura della «Milano Digital Week 2024».
VENERDÌ 11 OTTOBRE
I conti delle banche Usa - Escono i risultati trimestrali di Blackrock, JPMorgan Chase, Wells Fargo e Bank of NY Mellon.
Bollettino Bankitalia - La Banca d’Italia diffonde il Bollettino economico e i dati sul Turismo internazionale dell’Italia.
Tavares in audizione alla Camera - L’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares interviene in audizione alla commissione attività produttive della Camera sulla questione della produzione automobilistica del gruppo in Italia.
Btp all'asta - Asta dei titoli di Stato a medio lungo termine (con regolamento 15 ottobre).
Dati inglesi - Escono i dati di agosto del Pil (precedente zero), della produzione industriale (prec. meno 0,8%) e della bilancia commerciale (prec.meno 20 miliardi di sterline) in Gran Bretagna.
Prezzi e fiducia Usa - Negli Stati Uniti vengono pubblicati i dati dei prezzi alla produzione a settembre (precedente 0,2% mensile, 1,7% annuo) e l’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan di ottobre (prec. 70,1).
Inflazione tedesca - Dalla Germania esce il dato finale di settembre dell’indice dei prezzi al consumo (preliminare zero mensile; 1,6% annuo) e dell’inflazione armonizzata Ue (prel. meno 0,1% mensile e 1,8% annuo).
Giovani a Capri - Si apre (fino a domani) a Capri al Grand Hotel Quisisana il 39° convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria “Orizzonti. Impresa e sviluppo nel Mediterraneo”.
Rating di Francia e Belgio - Fitch pubblica la revisione del merito di credito della Francia e Moody’s del Belgio.
SABATO 12 OTTOBRE
Chiude il Convegno di Capri - Termina a Capri il 39° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria «Orizzonti. Impresa e sviluppo nel Mediterraneo». Partecipano, tra gli altri, i ministri Adolfo Urso, Marina Elvia Calderone, Anna Maria Bernini, Antonio Tajani.
DOMENICA 13 OTTOBRE
Prezzi di Pechino - Arrivano dalla Cina i dati di settembre sui prezzi al consumo (precedente 0,4% mensile e 0,6% annuale) e sui prezzi alla produzione (prec. meno 1,8% annuo).
Draghi al World Business Forum - Al World Business Forum di Milano interviene l’ex premier Mario Draghi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.