sabato 12/10/2024 • 06:00
Sono esenti da TARI le aree in cui si producono rifiuti speciali non assimilabili ai rifiuti urbani e smaltiti autonomamente. Il diritto all'esenzione è subordinato unicamente alla prova documentale che quest'ultimo è tenuto a fornire dell'avvio a recupero dei rifiuti speciali prodotti in via continuativa e smaltiti autonomamente.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Un'azienda, dedita alla fabbricazione di prodotti chimici per l'agricoltura, riceveva un avviso di accertamento TARI per l'anno 2017 con il quale il Comune rideterminava in aumento la superficie industriale produttiva di rifiuti, dichiarata dalla contribuente, computando servizi igienici, mensa, spogliatoi, magazzini dei prodotti finiti e aree scoperte operative.
Con il ricorso, la contribuente sosteneva la correttezza delle superfici tassabili dichiarate, evidenziando che le aree del complesso producevano rifiuti speciali tossici smaltiti autonomamente oppure non producevano rifiuti. Il Comune difendeva la liceità del proprio operato in quanto, per usufruire dell'esenzione, la parte avrebbe dovuto dimostrare l'esistenza di tutti i requisiti richiesti dalla disciplina di riferimento: la produzione di rifiuti speciali non assimilabili agli urbani ed il loro trattamento a proprie spese.
Con riferimento, poi, alle aree scoperte "non operative" e ai magazzini per lo stoccaggio di materie prime e lavorazioni, l'ente locale non aveva reputato sufficiente, ai fini dell'esclusione, il mero collegamento funzionale con l'attività produttiva esercitata.
I giudici di primo grado acco...
TARI
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La TARI è la tassa sul servizio di gestione dei rifiuti urbani ed è a carico dell'utilizzatore dell'immobile, quindi di colui che occupa, a qualunque titolo, locali o aree suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Paola Aglietta
- Dottore Commercialista e Revisore Legale in TorinoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.