mercoledì 02/10/2024 • 10:43
Il D.Lgs. 138/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 1° ottobre 2024, recepisce la Direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'Unione Europea. Quali sono le novità?
Ascolta la news 5:03
Con l'adozione della Direttiva NIS 2, l'Italia implementa nuove misure per rafforzare la sicurezza cibernetica e assicurare un approccio armonizzato a livello europeo e promuove un alto livello di protezione delle reti e dei sistemi informativi.
Le novità
La prima novità rispetto alla NIS 1 è l'ampliamento dell'ambito di applicazione, ai sensi dell'art. 3 del D.lgs. 138/2024 gli obblighi che derivano dalla ricezione della normativa si applicano ad una pluralità di soggetti pubblici e privati che operano in settori critici o altamente critici per il funzionamento della società e dell'economia italiana. Tali soggetti sono elencati negli Allegati I, II, III e IV del decreto, che identificano i settori, i sottosettori e le tipologie di soggetti coinvolti. Il decreto si applica ai soggetti delle tipologie elencate negli Allegati I e II che superano i massimali per le piccole imprese. Secondo la Raccomandazione 2003/361/CE, una piccola impresa è definita come un'impresa che occupa meno di 50 persone e ha un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 10 milioni di euro. Pertanto, il decreto si applica alle imprese che rientrano nei settori merceologici di cui gli alleg...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La strategia dell’Unione Europea sul digitale ha come obiettivo di ridisegnare lo sviluppo tecnologico europeo nel rispetto della sostenibilità e dei diritti dei cittadini. Lo Spec..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.