martedì 01/10/2024 • 06:00
È sempre vivo l'interesse relativo al tema dell'organizzazione del lavoro e della riposta da dare alle esigenze dettate dall'evoluzione tecnologica, intelligenza artificiale in primis e alla necessità di realizzare sistemi produttivi che possano privilegiare la realizzazione di un adeguato equilibrio tra l'impegno lavorativo e la vita, privata e sociale, dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
Ha assunto sempre più frequentemente un ruolo centrale la questione della “settimana corta”, per assicurare una migliore work-life balance e promuovere modelli organizzativi più efficienti, secondo le più recenti istanze registrate.
Sono diverse le esperienze della contrattazione collettiva che testimoniano la diffusione di queste misure, giunte anche all'attenzione del Parlamento, con iter consultivi già avviati, per verificare la percorribilità di una disciplina normativa di un ambito che obiettivamente potrebbe rappresentare uno strumento importante per concorrere al rilancio del sistema produttivo. I dati analizzati confermano alcuni aspetti fondamentali: la prospettazione della settimana corta può rappresentare effettivamente uno strumento organizzativo che può rivitalizzare il mondo produttivo in termini di efficienza, ma non può essere considerato soltanto in termini di mera riduzione della prestazione lavorativa. Al contempo, le esperienze in atto, testimoniamo che l'adozione della soluzione non ha una posizione unitaria, ma può essere declinata secondo diverse modalità, al fine del giusto contemperamento tra le esigenze di rilievo personale dei lavoratori e quelle, oggett...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le aziende sempre più si occupano di sostenibilità e non solo di “economics”. Politiche del personale attente ai principi ESG stanno iniziando ad essere viste come necessarie per rispondere ai vari stakeholder e per cre..
Marco Micaroni
- Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.