lunedì 30/09/2024 • 10:00
Lunedì la stima flash dei prezzi al consumo in Italia e in Germania e martedì quella dell’Eurozona. Indicazioni sull’economia mondiale arrivano dagli indici Pmi manifatturieri (martedì) e servizi (venerdì, quando esce anche il rapporto sul lavoro americano), anticipati a oggi in Cina, dove i mercati sono chiusi per festa da martedì a fine settimana. Sull’Egm debutta Predict, mentre si chiude la stagione delle trimestrali italiane. Viene pagata l’Opa su Alkemy, con riapertura per cinque sedute.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 30 SETTEMBRE
Inflazione italiana e tedesca - L’Istat pubblica la stima flash di settembre dei prezzi al consumo (precedente più 0,2% mensile e più 1,1% annuo) e dell’indice armonizzato Ue (prec. Meno 0,2% mensile e più 1,3% annuo). Anche in Germania escono i dati di settembre su prezzi al consumo (prec. meno 0,1% mensile e più 1,7% annuo) e indice armonizzato (prec. meno 0,2% mensile e più 2% annuo).
Cambio al vertice Commerz - Manfred Knof lascia in anticipo sulla fine del mandato il suo posto da Ceo di Commerzbank. Lo sostituisce la Cfo Bettina Orlopp.
Parlano Lagarde e Powell - Audizione della presidente della Bce Christine Lagarde al Comitato Affari economici e monetari dell’Europarlamento. Il presidente della Fed Jerome Powell parla a Nashville delle prospettive economiche.
Bruegel con Draghi - Al Think Tank Bruegel confronto con Mario Draghi su «Il futuro della competitività europea».
Psb a Bruxelles - Termine per la presentazione all’Europa dei Piani strutturali di bilancio, che dettagliano i piani di spesa pubblica al 2028.
Predict sbarca all'Egm - Esordio all’Euronext Growth Milan della Pmi barese della diagnostica Predict, dopo l’Ipo a un euro per azione che ha creato un flottante del 28.04%.
Semestrali - Riunione dei Cda per l’approvazione della semestrale di B.F., Bestbe Holding, Borgosesia, Class Editori, GPI, It Way, Met Extra Group, Netweek, PLC, Seri Industrial, Zucchi Group, oltre che di quasi 50 società quotate all’Egm.
Sanlorenzo ricapitalizza - Assemblea di Sanlorenzo per un aumento di capitale, la nomina di un nuovo amministratore e deliberazioni sull’istituzione di un piano di compensi basato su strumenti finanziari.
Consumi in Germania - Dalla Germania arriva il dato sulle vendite al dettaglio di luglio (precedente meno 1,7% annuo) e sui prezzi all’import di agosto (prec. 0,9%).
Interscambio italiano - Esce il dato Istat sulla bilancia commerciale extraUe di luglio (precedente 6 miliardi).
Indici dal mondo - La Gran Bretagna pubblica il dato finale del Pil del secondo trimestre (preliminare 0,6%) e il valore del credito al consumo di agosto (prec. 1,215 miliardi). Dagli Stati Uniti l’indice Pmi di Chicago (precedente 46,1) e l’attività manifatturiera Fed di Dallas (prec. meno 9,7) di settembre.
Dati orientali - Il Giappone pubblica i dati di agosto delle vendite al dettaglio (precedente 2,7%) e produzione industriale (prec. 3,1% mensile) mentre dalla Cina arrivano gli indici Pmi di settembre (precedente Caixin manifatturiero 50,4, servizi 51,6 e composito 50,1; Nbs manifatturiero 49,1 e non manifatturiero 50,3).
Computer quantici - A Ehningen il cancelliere Olaf Scholz inaugura il polo dei computer quantici di Ibm, il primo in Europa.
MARTEDÌ 1 OTTOBRE
Inflazione europea - Esce la stima flash di settembre sui prezzi al consumo dell’Eurozona (precedente 2,2%, core 2,8%).
Mercato italiano dell'auto - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati sulle immatricolazioni di autovetture di settembre (136.283 a settembre 2023).
Pmi manifattura - Escono gli indici Pmi manifatturiero finale di settembre di Giappone (preliminare 49,6), Spagna (precedente 50,5), Italia (prec.49,4), Francia (prel.44), Germania (prel.40,3), Eurozona (prel. 44,8), Regno Unito (prec.51,5) Stati Uniti (prec. Markit 47; Ism 47,2 ).
Lavoro e clima giapponese - Dal Giappone il Job to applicant ratio (precedente 1,2) e il tasso di disoccupazione (prec. 2,7%) di agosto e l’indice delle condizioni economiche Tankan delle grandi imprese del terzo trimestre (prec. manifatturiero 33, non manifatturiero 13). Inoltre esce il Summary of Opinions della riunione Boj di settembre.
Banchieri centrali - Attesi discorsi di Guindos, Nagel, Rehn e Schnabel (Bce), Huw Pill (Boe) e Bostic e Cook (Fed).
Mercati cinesi in festa - Da oggi fino al venerdì 4 ottobre mercati chiusi in Cina e a Hong Kong per festa nazionale.
Indici Usa - Negli Stati Uniti escono i dati di agosto della spesa in costruzioni (precedente meno 0,3%) e la stima Jolts dei posti vacanti (prec. 7,67 milioni).
I risultati di Nike - Escono i conti semestrali del gruppo degli articoli sportivi Nike.
Parte la patente a punti - Click day per l’avvio del portale dove almeno 830 mila imprese del comparto casa dovranno presentare digitalmente la domanda per ottenere la patenta a punti per la sicurezza sul lavoro. Possibile anche per tutto ottobre l’invio di un’autocertificazione via Pec.
Verso la fiera dei robot - Presentazione a Milano della 34ma Bi-Mu, fiera internazionale di macchine utensili robot e automazione, organizzata da Ucimu-Sistemi Per Produrre.
MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE
Lavoro in Italia ed Eurozona - Escono i dati sull’occupazione di agosto in Italia (tasso di disoccupazione precedente 6,5%) e nell’Eurozona (tasso di disoccupazione precedente 6,4%). Negli Stati Uniti esce la stima Adp di settembre sui nuovi occupati (prec.99 mila), oltre al dato settimanale Eia su scorte e produzione di petrolio.
Petrolio, monitoraggio Opec+ - Si riunisce il Joint Ministerial Monitoring Committee (Jmmc). Il comitato di monitoraggio ministeriale congiunto può formulare indicazioni per l’Opec Plus, che riunisce alcuni dei principali produttori di petrolio.
Incontro del Governo - Alle 11 è convocata la riunione del Consiglio dei ministri a Palazzo Chigi.
Semestrali estere - Conti di Levi Strauss e JD Sports Fashion.
Tassi polacchi - Riunione di politica monetaria della Banca centrale di Polonia (tassi attuali 5,75%).
Verbali Boe - La Banca d’Inghilterra pubblica i verbali dell’ultima riunione del Comitato di politica monetaria.
Banchieri centrali - Sono in programma discorsi di Barkin, Bostic, Bowman, Collins, Hammack e Musalem (Fed) e di Elderson, Guindos, Holzmann Kazaks, Lane, Schnabel e Simkus (Bce).
Confindustria all'Europa - Conferenza stampa dedicata principalmente ai temi europei di Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, nella sede della delegazione a Bruxelles.
Legacoop Agroalimentari - Si apre (chiusura domani) a Roma la XVIII Assemblea dei delegati di Legacoop Agroalimentare «Generazione Futuro: filiere cooperative sostenibili», presieduta da Cristian Maretti.
GIOVEDÌ 3 OTTOBRE
Statistiche dell’Istat - Escono gli indici Pmi servizi finale di settembre di Giappone (preliminare), Spagna (precedente 54,6) Italia (prec.51,4), Francia (prel.48,3), Germania (prel.50,6), Eurozona (prel.50,5, composito 48,9), Regno Unito (prec.52,8) Stati Uniti (prec. Markit 55,4, composito 54,4; Ism 51,5).
Opa Alkemy in pagamento - Pagamento del corrispettivo di 12 euro per azione agli aderenti all’Opa che ha permesso a Retex (Fsi Sgr) di diventare proprietà del 57,51% del capitale e del 56,83% dei diritti di voto di Alkemy. I termini per l’adesione all’offerta sono riaperti da venerdì 4 ottobre alle 17.30 di giovedì 10 ottobre.
Giorgetti alla Camera -E’ previsto l’intervento in Commissione Bilancio della Camera del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, in vista dell’avvio dell’esame, da martedì 8, da parte dell’Assemblea di Montecitorio del Piano strutturale di Bilancio.
Prezzi Eurostat - Eurostat diffonde i dati di agosto sui prezzi alla produzione nell’Eurozona (precedente meno 2,1%).
Dati americani - Negli Stati Uniti escono i dati settimanali sui nuovi sussidi di disoccupazione (precedente 218 mila) e su quelli esistenti (prec.1,834 milioni) e i dati di agosto degli ordini industriali (prec. 5%).
Verbali Bce - La Bce pubblica le minute dell’ultimo meeting di politica monetaria che, a metà settembre, ha deciso il secondo ribasso dei tassi dello 0,25% dopo quello di giugno
Tesco e altri conti - Escono i risultati del secondo trimestre di Tesco e di Constellation Brands.
Meeting Samsung - Samsung organizza a San José la sua conferenza annuale per gli sviluppatori.
Osservatorio Cloud - A Milano: convegno di presentazione dei risultati di Ricerca dell'Osservatorio Cloud Transformation.
G7 dell'Antitrust - Si apre a Roma (domani la chiusura) il G7 delle Autorità di Concorrenza dei Sette Paesi e della Commissione europea, con focus sul tema dell’intelligenza artificiale.
VENERDÌ 4 OTTOBRE
Conti pubblici e consumi italiani - L’Istat pubblica i conti economici italiani del secondo trimestre, con il rapporto deficit-Pil (precedente 8,8%) e le vendite al dettaglio di agosto (prec. 1%).
Report sul lavoro Usa - Rapporto sul lavoro di settembre negli Stati Uniti con i nuovi lavoratori dipendenti non agricoli (precedente 142 mila), il tasso di disoccupazione (prec.4,2%), e l’incremento dei salari medi orari (prec. 3,8% annuo, 0,4% mensile).
Sentenze dal Lussemburgo - Attese dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea le sentenze sulla protezione dei dati di Meta Platforms Ireland, sulla fusione tra Thyssen e Tata Steel, sulla vendita di medicine su Amazon, sull’etichettatura dei prodotti bio, su un presunto accordo di cartello sul mercato italiano dei tondini per cemento armato.
Auto in Germania - Vengono diffusi i numeri del mercato tedesco dell’automobile a settembre.
Industria franco spagnola - Escono i dati della produzione industriale di agosto in Spagna (precedente meno 0,4%) e Francia (prec. meno 0,5%).
Banchieri centrali - Attesi interventi di Villeroy, Simkus, Kazaks, Muller, Centeno e Escrivà della Bce e di Huw Pill della Boe.
Egm in Svizzera - Evento «Irtop Lugano Investor Day», incontro delle società quotate sull’Egm con gli investitori svizzeri.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.