giovedì 26/09/2024 • 14:28
L'Agenzia delle Entrate, con Provv. 25 settembre 2024 n. 367923, ha aggiornato un allegato relativo alla comunicazione di dati di persone alloggiate in strutture ricettive.
redazione Memento
Con il provvedimento n. 367923 del 25 settembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato l'Allegato A del DM 11 novembre 2020 recante disposizioni relative ai criteri, ai termini e alle modalità per la fornitura da parte del Ministero dell'interno dei dati risultanti dalle comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti (art. 109 c. 3 RD 773/31).
Si tratta, in particolare, dei dati elencati nell'Allegato Tecnico al DM 7 gennaio 2013, recante disposizioni concernenti la comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza dell'arrivo di persone alloggiate in strutture ricettive. Dal 25 settembre 2024, i dati sono quindi trasmessi dal Ministero dell'Interno all'Agenzia delle Entrate, in forma anonima e aggregata per struttura, secondo le modalità tecniche previste dall'“Allegato 1. Tracciato_Record_AlloggiatiWeb”, che modifica l'Allegato A del predetto DM 11 novembre 2020.
Il trattamento dei dati personali è effettuato dall'Agenzia delle Entrate nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e tutela della riservatezza di cui al Reg. UE 2016/679 e di cui al Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D.Lgs. 196/2003.
L'Agenzia delle Entrate si avvale del partner tecnologico Sogei S.p.A., al quale è affidata la gestione del sistema informativo dell'Anagrafe tributaria, designato per questo Responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell'art. 28 Reg. UE 2016/679.
La sicurezza nella trasmissione dei dati è garantita dal servizio “ALLOMEF Servizio di cooperazione applicativa tra il sistema della Polizia di Stato Alloggiati Web e i sistemi del Ministero dell'Economia e delle Finanze” gestito dal Ministero dell'Interno.
La sicurezza degli archivi del sistema informativo dell'anagrafe tributaria è garantita da misure che prevedono un sistema di autorizzazione per gli accessi e di conservazione di copie di sicurezza per il tempo necessario all'espletamento del controllo fiscale.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le Legge di bilancio 2024 ha modificato la disciplina fiscale sulle locazioni brevi e innalzato l'aliquota della cedolare secca dal 21% al 26%, ad eccezione di una sola unità immobiliare che il contribuente dovrà indivi..
Nicola Santangelo
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.