lunedì 30/09/2024 • 06:00
Lo smart working, celebrato durante la pandemia come una rivoluzione del lavoro, si è rivelato un'arma a doppio taglio. Analizziamo il caso Amazon.
Amazon, con la decisione di riportare tutti i dipendenti in ufficio dal 2025, evidenzia i limiti di una modalità lavorativa che molti hanno interpretato come un diritto acquisito. Il problema? L'assenza di preparazione e una contrattazione collettiva pensata per il lavoro in presenza. Questo podcast esplora come lo smart working possa essere efficace solo in ambienti adeguati, senza disturbi, e con una cultura aziendale in grado di supportarlo, proprio come dimostra il colosso di Seattle.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.