lunedì 30/09/2024 • 06:00
Il Bonus Librerie 2024 è un'agevolazione promossa dal Ministero della Cultura, nata per sostenere soprattutto le piccole librerie indipendenti e incentivare la vendita di libri al dettaglio. Fino al 31 ottobre 2024, i librai possono presentare domanda per ottenere un contributo. Le spese ammissibili includono diverse categorie di costi, tra cui la TARI e le spese di locazione.
Ascolta la news 5:03
Dal 16 settembre al 31 ottobre 2024 i librai possono richiedere il Bonus Librerie presentando domanda tramite il portale del Ministero della Cultura.
L’importo del bonus
L'importo complessivo del bonus può arrivare a un massimo di 20.000 euro per le librerie indipendenti, mentre per quelle gestite da gruppi editoriali il limite è di 10.000 euro. Le librerie interessate devono avere sede legale nello Spazio Economico Europeo ed essere soggette a tassazione in Italia. Inoltre, è necessario che la libreria abbia un codice ATECO primario 47.61 o 47.79.1 e che abbia ottenuto almeno il 70% dei ricavi dalla vendita di libri (anche usati) nell’anno precedente.
Come registrarsi
Per presentare la domanda, le librerie devono innanzitutto registrarsi sul portale del Ministero della Cultura. Anche coloro che hanno già beneficiato dell’agevolazione in passato devono effettuare nuovamente la registrazione. Questo passaggio prevede la compilazione di un modulo con i dati del titolare e dell’impresa, come nome, cognome, codice fiscale, e-mail e codice fiscale dell’azienda. Una volta completata la registrazione, verrà generato un PDF che dovrà essere firmato digitalmente e caricato di nuovo sulla p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.