lunedì 30/09/2024 • 06:00
Il lavoratore che si ammala all’estero ha gli stessi obblighi di comunicazione e certificazione del lavoratore in Italia. Cambiano le modalità di rilascio della documentazione a seconda che il dipendente si trovi in Stati membri UE, extra UE convenzionati o no con il nostro Paese.
Ascolta la news 5:03
Un’ipotesi di sospensione del rapporto di lavoro è rappresentata dalla malattia, meglio definita come ogni alterazione dello stato di salute fisica e psichica del lavoratore che comporta la sua incapacità totale e parziale di svolgere proficuamente l’attività lavorativa.
Il trattamento economico, che spetta al lavoratore in tale ipotesi, trova il suo fondamento giuridico direttamente nell’articolo 38 della Costituzione che evidenzia il diritto al sostentamento ed all’assistenza privata.
La retribuzione da corrispondere ai dipendenti ammalati varia a seconda della qualifica degli stessi:
Il periodo di sospensione del rapporto di lavoro e quello di conservazione del posto di lavoro vengono stabiliti dalla contrattazione nazionale in base all’anzianità di servizio.
La conservazione del posto, meglio definita come comporto, può essere secca (comporto secco) o frazionato nel senso d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INAIL, con Avviso 23 settembre 2024, informa che dal 1° ottobre 2024 sarà operativa la revisione della classificazione delle professioni nella version..
redazione Memento
Approfondisci con
Il diritto alle ferie di ogni lavoratore è riconosciuto dalla Costituzione e non può essere negato né divenire oggetto di rinuncia. Si tratta della facoltà del dipendente di godere di un riposo retribuito e continuativo ..
Debhorah Di Rosa
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.