mercoledì 25/09/2024 • 06:00
Nel processo tributario la trattazione in pubblica udienza del giudizio in appello senza preventivo avviso alla parte determina la nullità della pronuncia di primo grado. La retrocessione del processo, però, può avvenire solo lì ove sia necessario l'espletamento di accertamenti meritali.
Ascolta la news 5:03
Con la sentenza n. 25433/2024, la Suprema Corte ha cassato con rinvio una pronuncia della C.T.R. della Lombardia, emanata a seguito di trattazione in pubblica udienza che aveva visto assente una delle parti in causa.
Il caso
La controversia sottoposta all'attenzione dei Giudici di legittimità, in particolare, riguardava il caso di una società contribuente, la quale, a seguito di impugnazione da parte dell'Agenzia delle Entrate della sentenza di primo grado a sé sfavorevole, non aveva mai ricevuto per mezzo del proprio difensore, presso il quale aveva eletto domicilio, l'avviso di trattazione dell'udienza in appello. Tale mancata comunicazione della data del contraddittorio aveva comportato l'assenza non colpevole della parte appellata.
Il Giudice di secondo grado, all'esito della trattazione, riformava integralmente la decisione impugnata. La società contribuente, pertanto, proponeva ricorso alla Corte di Cassazione deducendo la nullità della sentenza e del procedimento in relazione sia all'art. 24 Cost., per violazione del diritto di difesa e del principio del contraddittorio, sia al combinato disposto degli artt. 31 e 61 D.Lgs. 546/92.
Per quanto concerne le disposizioni da ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione nega la portata innovativa dell'art. 7 c. 5-bis D.Lgs. 546/92 nella parte in cui definisce lo schema di riparto dell'onere della prova nel proces..
Approfondisci con
Inserita nella legge di riforma del processo e della giustizia tributaria dello scorso anno, la nuova disciplina delle udienze telematiche riguarderà i ricorsi notificati a decorrere dal 1° settembre 2023. La materia, p..
Marco Ligrani
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.