lunedì 23/09/2024 • 11:08
Mercoledì si tiene una riunione Bce non di politica monetaria, a Palo Alto comincia il raduno degli sviluppatori di Zeta Facebook. A Milano giovedì apre il Salone del Franchising mentre in Germania esce l’indice GFK sulla fiducia dei consumatori. Nella settimana il Tesoro emette in asta Bot e Btp. Dagli Usa arrivano giovedì il Pil del secondo trimestre e venerdì l’inflazione Pce.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 23 SETTEMBRE
Dall’Istat - Esce il rapporto «Revisione generale delle stime annuali dei Conti nazionali del periodo 1995-2023». A partire da qui, il Mef elabora il Piano strutturale di bilancio.
Consigli di amministrazione - Approvano le semestrali E.P.H. e Ratti.
Indice Pmi - Escono i dati per manifattura, servizi e composito di Francia, Germania ed Eurozona.
Titoli di stato in Francia - Obbligazioni a tre, sei, dodici mesi.
Dagli Usa - S&P global composito (stima 54,6), manifattura (stima 47,9) e servizi (55,7).
Dal Canada - Prezzi delle case nuove in agosto.
MARTEDÌ 24 SETTEMBRE
Conti semestrali - Li approva il board di Seri Industrial.
Sciopero - In Portogallo si fermano i medici.
Moda a Parigi - Per la Paris Fashion Week Femme, sfilate di Christian Dior e Saint Laurent.
Vertice Commerzbank - Il supervisory board si riunisce fino a domani per discutere la strategia della banca e la risposta a UniCredit, che ha acquistato il 9% del capitale.
All’Onu - Parlano i capi di Stato e di governo nell’Assemblea generale.
Qui Cap Canaveral - La Nasa e SpaceX lanciano la missione Crew-9 verso la Stazione spaziale internazionale.
Da Washington - Arriva l’indice di fiducia dei consumatori di settembre.
Dividendi - Stacco della cedola per StM (in pagamento 1 ottobre, yield 1,07%) e TotalEnergies (11 ottobre al 3,82%).
MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE
Banca centrale europea - Riunione di politica non monetaria.
Titoli di Stato - Vanno in asta Btp short e Btp indicizzati all’inflazione.
Ultima Opa - Si chiudono i termini per aderire all’offerta pubblica di acquisto delle azioni Alkemy.
Bilanci semestrali - Per Digital Value, Mittel, Olidata, Philogen, Somec.
Volkswagen e Ig Metall - Il carmaker incontra i sindacati per la decisione di rescindere il patto di salvaguardia dei posti di lavoro.
Da Stoccolma - La Banca centrale di Svezia decide sui tassi d’interesse.
Moda a Parigi - Per la Paris Fashion Week Femme, sfilate di Rabanne e Balmain.
Rapporto Bad - A Manila viene pubblicato il testo sulle prospettive economiche in Asia.
Conferenza di Meta - A Palo Alto, convegno degli sviluppatori: è previsto un discorso di Mark Zuckerberg.
All’Onu - Riunione ad alto livello del Consiglio di sicurezza sul tema “leadership per la pace”.
GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE
Statistiche dell’Istat - Escono i dati sulla fiducia dei consumatori e delle imprese di settembre, e su Ricerca e sviluppo in Italia negli anni 2022 – 2024.
Obbligazioni governative - Asta dei Bot.
Salone del Franchising - Edizione numero 37 (fino a sabato 28) presso Fiera Milano.
Le semestrali - Vengono approvate quelle di B.F., Brioschi, EEMS, Giglio Group, KME, Softlab, Tessellis.
Nuovi giochi - Nintendo pubblica “The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom”.
Contro la guerra - Giornata mondiale per l’eliminazione totale delle armi nucleari.
Dal Giappone - Tokyo Game Show (fino a domenica 29).
Forum a Mosca - “La settimana dell’energia” fino a sabato 28.
In Norvegia - Viene inaugurato il sistema di stoccaggio di Co2 Northern Lights.
A Siracusa - Riunione dei ministri G7 dell’Agricoltura.
Il morale tedesco - Esce l’indice GFK sulla fiducia dei consumatori in Germania.
Banca centrale europea - Viene pubblicato il rapporto sull’evoluzione del credito nel settore privato e sulla massa monetaria nella zona euro.
Prodotto intero lordo - Da Washington viene divulgata l’ultima stima del Pil Usa nel secondo trimestre.
Dalla Cina - Profitti industriali in agosto (anno su anno).
VENERDÌ 27 SETTEMBRE
Statistiche italiane - L’Istat pubblica il fatturato di industria e servizi di luglio e i prezzi alla produzione delle costruzioni di agosto.
Titoli di Stato - Il Tesoro effettua un’asta di medio lungo.
Dazi alla Cina - Le auto elettriche importate negli Stati Uniti saranno tassate al 100%, le batterie dei veicoli elettrici al 25% e le celle dei pannelli solari al 50%. Per i semiconduttori sarà al 50%, a partire dal 1° gennaio 2025. Riunione del board - Approvano la semestrale: Bastogi, Bestbe Holding, Bioera, CSP International Fashion Group, Eukedos, Fidia, Juventus, Zest.
Carovita francese - Arriva il dato provvisorio dell’inflazione francese di settembre.
Lavoro tedesco - Viene reso noto il dato di occupazione e impiego di settembre in Germania.
Paris Fashion Week Femme - Sfilate di Issey Miyake, Yohji Yamamoto, Victoria Beckham.
Dagli Usa - Arriva l’inflazione Pce price index core, preferita dalla Fed, per il mese di agosto.
DOMENICA 29 SETTEMBRE
In Corea - Arrivano i dati sulla produzione industriale e le vendite al dettaglio di agosto.
Dragone rosso - Esce l’indice composito Pmi di settembre, manufatturiero e non manifatturiero.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.