venerdì 20/09/2024 • 14:00
L'Agenzia delle Entrate, rispondendo alla stampa specializzata, ha chiarito alcuni dubbi in tema di bonus edilizi, relativamente alla cessione delle rate residue di detrazione non ancora fruite, alla Flat tax incrementale e al regime forfetario, relativamente al Modello Redditi.
Ascolta la news 5:03
Bonus edilizi: cessione delle rate residue di detrazione non ancora fruite
L'Agenzia delle Entrate ha analizzato il caso di un contribuente che ha sostenuto spese per interventi Superbonus nel 2023 ma che, il 4 aprile 2024 (termine ultimo per la cessione delle spese sostenute nel 2023), non ha inviato alcuna cessione del credito. Il tema approfondito dall'Agenzia delle Entrate è se fosse possibile o meno procedere alla cessione delle rate residue.
In via preliminare, si ricorda che il DL 11/2023, convertito, con modificazioni, dalla L. 38/2023 (Decreto Cessioni), e il DL 39/2024, convertito, con modificazioni, dalla L. 67/2024 (Decreto Agevolazioni fiscali in edilizia) hanno modificato l'istituto della cessione del credito e dello sconto in fattura. Queste norme hanno, in sostanza, cancellato la possibilità di esercitare le menzionate opzioni salvo che in alcuni casi specifici, indicati nelle norme citate.
Sul punto, l'Agenzia delle Entrate ricorda a decorrere dal 29 maggio 2024 non è più consentito l'esercizio dell'opzione della cessione del credito in relazione alle singole rate residue non ancora fruite delle detrazioni derivanti dalle spese per gli interventi di cui al comma 2...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di riscossione, l'Agenzia delle Entrate, in occasione di un incontro con la stampa specializzata, ha fornito chiarimenti sui requisiti per fruire del piano di dilazi..
redazione Memento
Approfondisci con
Quali sono le scadenze delle agevolazioni fiscali relative al Superbonus? Un calendario aggiornato, riassunto in schemi operativi, con le date di scadenza e le percentuali a valere per l'anno in corso. Spazio, anche, ai..
Maurizio Tarantino
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.