sabato 21/09/2024 • 06:00
La clausola penale inserita in un contratto di locazione ha una funzione puramente accessoria e non autonoma rispetto al negozio principale. Di conseguenza, in sede di registrazione dell'atto, deve essere applicata la tassazione soggetta all'imposizione più alta tra quella relativa al contratto e quella relativa alla clausola penale stessa.
Ascolta la news 5:03
La clausola penale nel contratto di locazione
La clausola penale è una clausola inserita in un accordo principale dove è determinata preventivamente la prestazione che una parte dovrà eseguire in caso di suo inadempimento o ritardo nell'esecuzione dell'accordo principale. In caso di inadempimento o ritardo nell'esecuzione del contratto principale (il contratto di locazione), grazie alla clausola penale (che è patto accessorio del contratto) il locatore non dovrà provare l'entità del danno subìto dall'inadempimento o dal ritardo del conduttore, potendo chiedere sùbito al giudice l'importo della penale già convenuta. In base alla predetta disposizione normativa ex art. 1372 c.c., la clausola penale ha la finalità di predeterminare il valore del risarcimento del danno, esonerando il creditore dall'onere di provarne l'entità.
Il quesito: tassazione della locazione con clausola penale
Il locatore intende locare il proprio immobile ad un professionista esercitante professione medica. Dovendo predisporre il relativo contratto di locazione, il proprietario dell'immobile intende inserire alcune clausole penali volontarie. Tra queste, ad esempio, quella afferente alla risoluzione del contra...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per la registrazione del contratto di locazione con clausola penale, si applica la tassazione della disposizione più onerosa, che nel caso specifico è quella relativa al..
redazione Memento
Approfondisci con
Nei contratti di locazione è, spesso, inserita una clausola penale per regolamentare la ritardata riconsegna dell'immobile alla fine della locazione concordata, o per omesso pagamento dei canoni. Ancorché la clausola pe..
Raimondo D'antonio
- Avvocato TributaristaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.