sabato 21/09/2024 • 06:00
Il curatore di eredità giacente ha sì l’obbligo di presentare la dichiarazione ma non è soggetto tenuto al pagamento dell’imposta di successione in quanto non vi è alcun trasferimento di ricchezza o di beni in capo alla curatela né questa può assurgere al rango di erede.
Ascolta la news 5:03
Il caso
Un curatore di eredità giacente impugnava alcuni avvisi di liquidazione emessi dall'Agenzia delle Entrate per importi dovuti in seguito alla dichiarazione di successione del de cuius. Egli contestava la ripresa fiscale per assoluta carenza dei presupposti impositivi soggettivi ed oggettivi del tributo liquidati, essendo la sua una mera attività di gestione dei beni ereditari. L'Ufficio, invece, ribadiva la legittimità del proprio operato correlando la nozione civilistica di possesso agli artt. 28 e 36 del TUS e ricordando come il curatore di eredità giacente ha specifici obblighi, anche fiscali, fra cui il pagamento dell'imposta di successione - essendo obbligato a presentare la relativa dichiarazione e indicato dalla legge come responsabile solidale dell'imposta - pur non essendo propriamente il soggetto passivo (che è invece l'erede accettante).
L'orientamento prevalente della giurisprudenza territoriale
Entrambi i giudici di merito, in linea il prevalente indirizzo della giurisprudenza territoriale, hanno concluso per l'annullamento degli avvisi di liquidazione impugnati in quanto, nel corso della giacenza dell'eredità non si assiste ad alcun trasferimento di ricchezza ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Circolare del 19 ottobre 2023 n. 29, l'Agenzia delle entrate ha recepito le indicazioni della giurisprudenza di legittimità, ritenendo da un lato superato l'istituto del..
Approfondisci con
Il Signor X è stato nominato curatore di eredità giacente in data 25/10/2023. Il defunto, deceduto l'11/04/2020, risultava titolare solo di fabbricati e terreni, nonché di una ditta individuale (attività di assicurazion..
Paolo Parisi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.