martedì 17/09/2024 • 06:00
L’approvazione da parte della Commissione Lavoro dell’emendamento inserito all’interno del DDL Lavoro, avente ad oggetto la stagionalità prevista dal contratto collettivo, ci consegna un quadro normativo volto a chiarire talune tematiche, nel caso di specie, del contratto a termine c.d. stagionale.
Ascolta la news 5:03
Con settembre ricominciano le complicazioni, soprattutto nel diritto del lavoro, non scevro (anzi, goloso) da dizioni normative non chiare o forse incomplete. Una tra le tante, il tempo determinato.
Più volte oggetto di modifiche, da ultimo il DL 48/2023 convertito in legge 85/2023, subirà a breve un ulteriore re-styling, con particolare riferimento alla tematica della stagionalità.
In effetti, l'11 settembre è stato approvato in Commissione Lavoro, in seno al futuro DDL Lavoro in corso di discussione, un emendamento a firma NISINI, a merito del quale viene introdotta una norma di interpretazione autentica del comma 2 art. 21 del d.lgs. 81/2015, al fine di “salvaguardare” la definizione delle attività stagionali sin qui adottate dalla contrattazione collettiva.
Il tutto non è una casualità. L'emendamento è in aperto contrasto con dei principi di cui alla sentenza di Cassazione, n. 9243 del 4 aprile 2023, che è bene ricordare.
La previsione normativa del D.Lgs 81/2015
L'articolo 19, comma 1, del d.lgs. 81/20105 modificato a cura del DL 48/2023, convertito in legge, è chiaro nel precisare che “al contratto di lavoro subordinato può essere apposto un termine di durata non superiore a...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il contratto di lavoro stagionale trova la sua collocazione sistematica nell'ambito della disciplina del rapporto di lavoro a tempo determinato, ma con la possibilità di derogare alle rigidità insite nel contratto a ter..
Stefania Coiana
- Consulente del lavoro in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.