lunedì 16/09/2024 • 10:33
Dopo la Bce, questa settimana sono attese le scelte sui tassi della Fed (mercoledì), della Banca d’Inghilterra (giovedì) e della Bank of Japan (venerdì). La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde parlerà venerdì in un incontro a Washington. A Piazza Affari matura il delisting di Take Off dall’Egm e va alla conclusione l’Opa su Alkemy. Sul fronte macro arrivano le indicazioni definitive sui prezzi al consumo ad agosto in Italia, Eurozona e Regno Unito e i dati sulle vendite al dettaglio negli Usa.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE
Dati finali sull'inflazione - Escono i dati definitivi di agosto sull’indice dei prezzi al consumo armonizzato in Italia (preliminare meno 0,1% mensile e 1,3% annuo).
Debito nazionale - Aggiornamento sul fabbisogno e sul debito pubblico da parte della Banca d’Italia che pubblica anche i dati sulle riserve ufficiali e sulla liquidità in valuta estera.
Panetta al summit energia - Il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti partecipano alla conferenza Ensuring an Orderly Energy Transition, organizzata dalla presidenza italiana del G7e dalla Agenzia internazionale per l'Energia.
Import export - Viene pubblicato il dato di luglio della bilancia commerciale italiana (precedente 5,1 miliardi) e dell’Eurozona (prec.22,3 miliardi).
Mercati orientali in festa - Sono chiuse le Borse di Tokyo per la Festa degli Anziani e di Shanghai (anche domani) per la Festa di metà autunno.
Semestrali - Cda per l’esame della semestrale di Beewize, Toscana Aeroporti, Circle, Finanza.Tech, Neurosoft e Yakkyo. Conference call sui dati finanziari di Italian Wine Brands.
Indici macro - In agenda negli Usa l'indice manifatturiero di New York di settembre (precedente meno 4,7%) e nell’Eurozona il costo del lavoro nel secondo trimestre (precedente 5,1%).
Private equity in Italia - Presentazione del report semestrale sul mercato italiano del private equity e venture capital di Aifi e PwC Italia che organizzano l'ottava «Private Capital Conference».
Report sulla metalmeccanica - Conferenza stampa di presentazione della 171esima Indagine Congiunturale di Federmeccanica.
Banchieri Bce - Il vicepresidente della Bce Luis de Guindos interviene a un evento organizzato da El Economista a Madrid, mentre il capoeconomista Philip Lane interviene al meeting della Bei.
Assemblea del nucleare - Apre a Vienna (fino al 20) l’assemblea generale annuale dell’Aiea (Agenzia internazionale dell’energia atomica).
La criptovaluta di Trump - Donald Trump Lancia dalla sua residenza di Mar-A-Lago a West Palm Beach la sua piattaforma di criptomonete World Liberty Financial.
Sentenza su TikTok Usa - Un tribunale federale americano esamina l’appello di TikTok contro la legge che dispone la vendita forzata della sua attività negli Stati Uniti.
MARTEDÌ 17 SETTEMBRE
Governo sui conti - Al Consiglio dei ministri arriva il Piano strutturale di bilancio, che sarà poi aggiornato con i nuovi dati sui conti pubblici che l’Istat presenterà il 23 settembre.
Fiducia tedesca - Arrivano dalla Germania gli indici di fiducia Zew di settembre (precedente corrente meno 77,3; sentiment 19,2).
Indici americani - Negli Usa escono le vendite al dettaglio (precedente 1% mensile), la produzione industriale (prec. meno 0,6% mensile) e l’impiego di capacità produttiva (prec. 77,8%) di agosto, le scorte di magazzino di luglio (prec. 0,3%), l’indice del mercato immobiliare Nahb di settembre (prec.39).
Settimana della Moda - Si apre la «Milano Fashion Week Women's Collection», organizzata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana. Chiuderà il 23 settembre.
Governance Reply - A Torino assemblea straordinaria di Reply sull’introduzione della possibilità di tenere le assemblee mediante intervento esclusivo del rappresentante designato dalla società, e conseguenti modifiche statutarie.
Parla Ryanair - Conferenza stampa di Ryanair sull’Italia a Milano dell’amministratore delegato del gruppo Michael O’Leary.
Mattarella per Acea - All’evento di celebrazione all’Eur dei 115 anni di Acea partecipa anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Sentenza su Google - Dalla Corte del Lussemburgo attesa la sentenza sul ricorso di Google/Alphabet contro l'ammenda di 1,49 miliardi decisa dalla Commissione Ue per abuso di posizione dominante nella gestione del servizio di intermediazione pubblicitaria AdSense for Search.
Insurtech Day - Quarta edizione dell'«Insurtech Day», organizzata a Milano da Italian Insurtech Association.
Conferenza sui beni di lusso - Mediobanca organizza la quarta «Luxury Goods Conference».
I numeri dell'Assegno unico - L’Inps aggiorna l’Osservatorio sull’Assegno unico universale.
MERCOLEDÌ 18 SETTEMBRE
Tassi americani - Decisione sui tassi Usa da parte del Fomc, con nuove previsioni macro. Si attende un calo di almeno 25 punti base dall’attuale 5,5%. Segue conferenza stampa del presidente della Fed Jerome Powell. Decide sui tassi anche la Banca centrale del Brasile (ora 10,5%).
Tassi cinesi - La Cina decide sul tasso di finanziamento a medio termine (un anno), attualmente al 2,3%.
Inflazione europea - Escono i dati finali sull’inflazione dell’Eurozona (preliminare 2,2%; core 2,8%) e della Gran Bretagna (prel. 2,2%, core 3,3%).
Festa ad Hong Kong - Chiude per la festa di Metà autunno la Borsa di Hong Kong.
Indici giapponesi - Arrivano dal Giappone i dati di luglio sugli ordini di macchinari (precedente 2,1%) e di agosto sulla bilancia commerciale (prec. meno 687 miliardi di yen).
Take Off lascia Piazza Affari - Delisting di Take Off dall’Euronext Growth Milan.
Confindustria in assemblea - All’assemblea generale di Confindustria presieduta da Emanuele Orsini, partecipa tra gli altri la premier Giorgia Meloni.
Ricorso Fininvest - Alla Corte di Giustizia Ue del Lussemburgo sentenza sul ricorso di Fininvest sull'opposizione della Bce all'acquisizione di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum.
Semestrali - Riunione sulla semestrale dei Cda di Lventure e Mfe.
Dati statunitensi - Negli Usa si attendono le richieste di mutui, i permessi edilizi (precedente meno 3,3% a 1,406 milioni) e i nuovi cantieri residenziali (prec. 1,238 milioni) di agosto, gli acquisti netti di attività finanziarie long term di luglio (prec.96,1 miliardi) e le scorte settimanali di greggio secondo l'Energy Information Administration.
Banchieri europei - Sono attesi interventi di Vujcic, Nagel e Holzmann della Bce.
Relazione dell'Art - In occasione della Relazione annuale 2024 al Parlamento, conferenza stampa al Senato dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art).
Report sui marmi - Presentazione di Marmomac 2024 e della ricerca Status e posizionamento del settore lapideo italiano, con analisi di scenario e posizionamento sui mercati esteri con focus sugli Usa, in collaborazione con Nomisma.
GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE
I tassi di Oslo e Londra - Decisione sui tassi della Banca centrale della Norvegia (ora 4,5%) e della Banca d’Inghilterra (attuale 5%).
Immatricolazioni europee - In arrivo i dati finali sulle immatricolazioni di auto ad agosto nell’Eurozona e nei principali mercati nazionali europei.
Dati americani - Arrivano dagli Usa i dati sulle nuove richieste settimanali di sussidi di disoccupazione (precedente 230 mila, esistenti 1,85 milioni), sul saldo delle partite correnti nel secondo trimestre (prec. meno 237,6 miliardi di dollari), sugli indici della Fed di Filadelfia di settembre (prec. meno 7), sulle vendite di abitazioni (prec. 3,95 milioni) e sull’indice anticipatore di agosto (prec. meno 0,6%).
Al via il Salone di Genova - All’apertura del 64esimo Salone Nautico Internazionale, a Genova fino al 24 settembre) sotto lo slogan «Politiche del mare. Le nuove rotte per la competitività dell'Italia, le prospettive dell'industria nautica» intervengono anche i ministri dei Trasporti Matteo Salvini e dello Sviluppo economico Adolfo Urso.
Cina-Ue, ministri sulle e-car - Il ministro del Commercio cinese Wang Wentao incontra a Bruxelles il commissario europeo per il commercio Valdis Dombrovskis sulla questione dei dazi sulle auto elettriche.
Trump può vendere Media - Finisce il vincolo sulla vendita di azioni Trump Media, proprietaria del social Truth, nei confronti di Donald Trump che possiede circa il 59% del capitale.
Bilanci e assemblee - I Cda di Conafi, Greenthesis e Ovs esaminano i dati contabili. Assemblea straordinaria a Fabriano di Elica per modifiche statutarie.
I piani Alstom in Italia - Alla presentazione del primo Impact Report di Alstom in Italia, verranno annunciati i risultati relativi al valore creato nel Paese e il piano di investimenti futuri.
Dati sul lavoro - L’Inps aggiorna l’Osservatorio sul mercato del lavoro, con i nuovi dati su assunzioni, trasformazioni e cessazioni di rapporti di lavoro.
VENERDÌ 20 SETTEMBRE
Tassi e inflazione giapponese - La Bank of Japan è attesa confermare i tassi allo 0,25%. Esce anche l’indice dei prezzi al consumo giapponese di agosto (precedente 2,8).
Interessi cinesi - In Cina decisione sui tassi prime rate a un anno (ora 3,4%) e a cinque anni (3,9%).
Interventi di Lagarde - La presidente della Bce Christine Lagarde e Patrick Harker presidente della Fed di Filadelfia intervengono alla Michel Camdessus Central Banking Lecture di Washington. Segue un dialogo con la direttrice del Fmi Kristalina Georgieva.
Piani di rientro - Scade il termine per la presentazione alla Commissione europea dei piani di bilancio a medio termine per il rientro del deficit e del debito. C'è la possibilità di un rinvio per un “ammontare di tempo ragionevole”. Lo chiederanno tra gli altri Italia, Francia e Belgio.
Rating in revisione - Fitch pubblica la revisione del merito di credito di Portogallo e Gran Bretagna, Dbrs di Cipro, Francia e Irlanda e S&P della Germania.
Fiducia e consumi inglesi - Escono nel Regno Unito l’indice di fiducia dei consumatori Gfk e le vendite al dettaglio di agosto (precedente 1,4% annuo, 0,5% mensile).
Indici dall'Europa - Vengono diffusi i dati sui prezzi alla produzione di agosto in Germania (precedente meno 0,8% annuo) e sulla fiducia di settembre dei consumatori nell’Eurozona (prec. meno 13,5) e delle imprese manifatturiere in Francia (prec.99).
In arrivo le aste di fine mese - Comunicazione del Tesoro sull’asta di Btp Short (ad agosto emessi 2,5 miliardi con rendimento al 2,89%) e Btpi in programma il 25 settembre, con regolamento il 27.
Alkemy a fine Offerta - Termina l’Opa promossa da Retex Spa su 5.685.460 azioni Alkemy, iniziata il 19 agosto a 12 euro per azione. A venerdì avevano aderito 326.864 azioni ordinarie pari al 5,74912% dei titoli in oggetto.
Conti aziendali - Riunione dei Cda di indelB e Triboo sulla semestrale.
Assicurazioni - A Roma l’edizione 2024 dell’High-Level Insurance Conference dal titolo «Disaster risk financing: the role of insurance for new public-private partnerships», organizzata dall'Ania, in partnership con la Presidenza italiana del G7.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.