mercoledì 11/09/2024 • 16:40
Per poter fruire del bonus librerie sarà possibile presentare le istanze onlinedalle ore 12:00 del 16 settembre 2024 fino al 31 ottobre 2024 alle ore 12:00.
redazione Memento
Il Ministero della Cultura, direzione generale Biblioteche e Diritto d'autore, con un avviso pubblicato sul proprio sito comunica che sarà possibile presentare domanda per l'anno 2024, per il riconoscimento del credito di imposta librerie, dalle ore 12:00 del 16 settembre 2024 fino al 31 ottobre 2024 alle ore 12:00.
Quest'anno la dotazione finanziaria ammonta a euro 8.250.000, in quanto l'art. 1 c. 351 L. 234/2021 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024" disponeva l'incremento di 10 milioni di euro solo per ciascuno degli anni 2022 e 2023.
Con l'occasione si avvisa che anche per l'anno in corso nella domanda dovrà essere specificata la dimensione dell'impresa (micro, piccola, media, grande). Si segnala inoltre che gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l'accesso al portale nell'anno precedente, devono comunque effettuare una nuova registrazione a partire dalla data suindicata. Per ogni dettaglio è possibile consultare la guida alla compilazione della domanda.
Si ricorda che l’agevolazione consiste in un credito d’imposta che arriva fino a 20.000 euro per le librerie indipendenti, non appartenenti a gruppi editoriali, e si ferma a 10.000 euro per gli altri.
Possono beneficiarne gli esercenti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'attività editoriale si caratterizza per regole IVA particolari, in applicazione del così detto regime “monofase” in cui, sostanzialmente, è l'editore ad assolvere l'imposta liberando, per così dire, i successivi passa..
Michele Brusaterra
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.