giovedì 12/09/2024 • 06:00
Dal 1° gennaio 2025, i soggetti stabiliti in Italia continueranno a determinare la soglia di accesso al regime forfetario, che comprende anche il regime nazionale di franchigia IVA, sulla base dell'ammontare complessivo dei ricavi o compensi conseguiti come previsto dalla L. 190/2014.
Ascolta la news 5:03
Regime forfettario: quali risvolti dall'introduzione del regime di franchigia IVA?
L'art. 1 dello Schema di recepimento della Direttiva 2020/285 introduce delle modifiche di coordinamento alle norme contenute nell'art. 1 c. 57 lett. b) e c. 59 L. 190/2014, in materia di regime forfetario, che prevedono l'applicazione, ai fini IVA, del c.d. “Regime transfrontaliero di franchigia” ai soggetti residenti in uno Stato membro dell'Unione Europea che producono in Italia almeno il 75 per cento del reddito complessivo, nonché la possibilità per i soggetti forfetari di emettere la fattura, ove prevista, in modalità semplificata ex art. 21-bis del decreto IVA ancorché di ammontare complessivo superiore a 100 euro.
La norma è diretta ad apportare delle modifiche di coordinamento alle disposizioni contenute nei commi 57 e 59 della L. 190/2014, con le successive disposizioni dello schema di decreto legislativo che introducono, in attuazione della Direttiva (UE) 2020/285, il c.d. “Regime transfrontaliero di franchigia”.
In particolare, il comma 1 lettera a), integrando la lettera b) del comma 57 L. 190/2014, dispone che, ai fini IVA, il regime di franchigia previsto dal nuovo Titolo V-ter DPR 63...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Presentato alle Commissioni parlamentari lo schema di decreto legislativo che attua la transnazionalità nell’UE del regime di franchigia IVA, ma impone ai soggetti stabiliti in..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.