mercoledì 11/09/2024 • 06:00
Verso una regolamentazione globale dell'intelligenza artificiale: la Convenzione Quadro del Consiglio d'Europa, firmata il 5 settembre 2024, come strumento per bilanciare l'innovazione tecnologica, la protezione dei diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto, garantendo trasparenza, responsabilità e un uso etico dell'IA.
Ascolta la news 5:03
Il 5 settembre 2024 è stata firmata a Vilnius la Convenzione Quadro del Consiglio d'Europa sull'Intelligenza Artificiale (IA), un accordo pionieristico che mira a garantire che l'uso e lo sviluppo dell'IA rispettino i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto. Questo trattato rappresenta la prima normativa internazionale legalmente vincolante che regola l'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di armonizzare l'innovazione tecnologica con la protezione delle libertà fondamentali. Il preambolo della Convenzione sottolinea l'importanza di stabilire un quadro legale globale applicabile alle attività legate all'IA. In un'era in cui le tecnologie avanzate stanno trasformando la società, la Convenzione riconosce la necessità di promuovere la prosperità umana e il benessere sociale, sostenendo al contempo lo sviluppo sostenibile e l'uguaglianza di genere. Tuttavia, i rischi di discriminazione e abuso di tali tecnologie, come la sorveglianza arbitraria o la censura, sono evidenti. Il testo richiama l'attenzione sul potenziale dell'IA di minare la dignità umana e i processi democratici, rendendo urgente l'introduzione di norme internazionali condivise. La Convenzione è stata fir...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.