mercoledì 11/09/2024 • 06:00
È illegittimo il licenziamento per giusta causa intimato al dipendente che, assente per infortunio, risulta svolgere altra attività lavorativa se essa non pregiudica o ritarda il suo rientro in servizio. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con ordinanza 4 settembre 2024 n. 23747.
Ascolta la news 5:03
Nella fattispecie in esame una società aveva azionato un procedimento disciplinare nei confronti di un proprio dipendente, inquadrato nel IV livello impiegatizio ai sensi del CCNL di settore, per aver svolto attività lavorativa presso un bar di sua proprietà, durante il periodo di inabilità al lavoro dal 24 dicembre 2018 al 1° gennaio 2019 a causa di un infortunio consistito nella distorsione di due dita della mano.
In particolare, dall'attività investigativa, consistente nell'aver piazzato una telecamera puntata sull'ingresso dell'esercizio commerciale ininterrottamente dalle ore 23:00 del 23 dicembre alle ore 22:00 del successivo 1° gennaio, era emerso che il lavoratore aveva utilizzato la mano infortunata:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le assenze del lavoratore dovute a infortunio o a malattia professionale non sono computabili nel periodo di comporto se sono causati dalla nocività delle mansioni
di
Elena Cannone - Avvocato
Approfondisci con
Una lavoratrice in malattia, durante il periodo di assenza, organizza e contrae matrimonio. È possibile avviare un procedimento disciplinare con denuncia per truffa all'ente previdenziale?
Luca Furfaro
- Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.