venerdì 06/09/2024 • 06:00
Con la risposta a consulenza giuridica n. 5 del 2 settembre 2024, l’AE ha fornito chiarimenti sull’applicazione dell’aliquota IVA ridotta del 4% per le prestazioni di “composizione tipografica e digitale di libri, effettuate con le moderne tecnologie”, considerando le moderne tecniche di creazione dell’opera che restano pur sempre agevolate ai fini IVA.
Ascolta la news 5:03
L'Associazione istante, attiva nella produzione editoriale, ha rappresentato all'Agenzia l'opportunità di estendere l'applicazione dell'aliquota iva ridotta del 4%, prevista per il processo produttivo del prodotto cartaceo ai sensi della Tabella A, Parte II, allegata al DPR IVA n. 633/1972, anche al prodotto immateriale fornito per via elettronica, alla luce dell'identità delle fasi produttive nonché della circostanza che tutta la filiera editoriale è stata investita dall'innovazione tecnologica già a partire dalla fine degli anni ‘80.
Ha fatto altresì presente che, attualmente, nella produzione di un libro, vi sono attività che non corrispondono più a quelle degli anni 70-80, tra cui quelle di a) produzione di lastre di stampa, b) montaggio delle pellicole delle singole pagine ad opera di un montaggista, c) duplicazione delle pellicole, d) produzione pellicole delle singole pagine ad opera di una struttura esterna, e) correzione di bozze, a fronte ormai di un'attività esercitata direttamente al computer, f) composizione in senso stretto (operazioni di trasposizione tipografica del manoscritto), g) impaginazione.
Il regime monofase dell'editoria.
Per l'attività di commercio di “gi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta a consulenza giuridica n. 5 del 2 settembre 2024, ha fornito dei chiarimenti circa l'aliquota IVA da applicarsi ad attività del camp..
redazione Memento
Approfondisci con
L'attività editoriale si caratterizza per regole IVA particolari, in applicazione del così detto regime “monofase” in cui, sostanzialmente, è l'editore ad assolvere l'imposta liberando, per così dire, i successivi passa..
Michele Brusaterra
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.