giovedì 05/09/2024 • 17:33
La nota di lettura IFEL esamina tutte le innovazioni presenti nel D.Lgs. 87/2024, che riguardano diversi aspetti, compresi il cumulo giuridico e il ravvedimento operoso.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il decreto legislativo numero 87 del 14 giugno 2024, emanato per attuare l'articolo 20 della delega fiscale (legge numero 111 del 9 agosto 2023), introduce modifiche al sistema di sanzioni fiscali, anche in relazione ai tributi dei governi locali. Alcune delle disposizioni incluse nel provvedimento, come la riduzione della sanzione per mancati versamenti dal 30% al 25%, si applicano alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024.
La nota di lettura che IFEL ha pubblicato sul sito istituzionale esamina tutte le innovazioni presenti nel decreto legislativo 87/2024, che riguardano diversi aspetti, compresi il cumulo giuridico e il ravvedimento operoso.
Nella Gazzetta Ufficiale datata 28 giugno 2024 è stato pubblicato il decreto legislativo numero 87 del 14 giugno 2024, che apporta modifiche al sistema di sanzioni fiscali in conformità all'articolo 20 della cosiddetta "delega fiscale" (legge numero 111 del 9 agosto 2023). La legge 111/2023, all'articolo 20, richiede che, seguendo la delega, il Governo rispetti i principi e criteri direttivi per la revisione del sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale, riguardanti imposte sui redditi, IVA, altri tributi indi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.