martedì 03/09/2024 • 12:26
La tassonomia XBRL per l'ESRS 1 consente la marcatura c.d. tagging dei report sulla sostenibilità in formato XBRL, leggibile dalle macchine.
redazione Memento
La Commissione europea (CE) ha chiesto a EFRAG di sviluppare la tassonomia digitale per l'ESRS adottato dalla CE il 31 luglio 2023 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 22 dicembre 2023 (di seguito denominata ‘Set 1’). Secondo l'opinione di EFRAG in qualità di consulente tecnico della Commissione europea che ha sviluppato questi standard, la tassonomia XBRL rilasciata oggi rappresenta l'adeguata trasposizione digitale dell'ESRS 1 leggibile dall'uomo. Questa tassonomia servirà da base per l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) per sviluppare gli Standard Tecnici Regolamentari (RTS) per il tagging della dichiarazione di sostenibilità ESRS. Il RTS finale sarà adottato dalla CE tramite un Atto Delegato emendante il Regolamento Delegato (UE) 2019/815 sull'European Single Electronic Format (di seguito denominato ‘ESEF Regulation’).
La tassonomia XBRL dell'ESRS Set 1 consente il tagging digitale delle dichiarazioni ESRS fornendo elementi XBRL (o 'tag') per ciascun dato e disaggregazione dimensionale definiti nei requisiti di divulgazione dell'ESRS. Un software XBRL dovrebbe essere usato per processare la tassonomia XBRL. EFRAG ha condotto una consultazione pubblica su una versione preliminare della tassonomia XBRL. A seguito dei feedback ricevuti, EFRAG ha modificato e migliorato l'ESRS Set 1 XBRL Taxonomy e i materiali correlati. I principali cambiamenti, oltre a molteplici miglioramenti tecnici, sono:
La Dichiarazione di Feedback disponibile sul sito web di EFRAG fornisce un elenco completo di tutti i cambiamenti attuati a seguito della consultazione pubblica, con una spiegazione dettagliata degli stessi. La tassonomia XBRL finale dell'ESRS Set 1 è stata approvata rispettivamente dal Gruppo di Lavoro Tecnico di EFRAG (EFRAG SR TEG) e dal Comitato di Sorveglianza di EFRAG (EFRAG SRB) il 16 e il 17 luglio 2024.
Anche se il tagging digitale dell'ESRS non sarà obbligatorio per le aziende fino a quando la CE adotterà la tassonomia XBRL come parte degli RTS ESEF, EFRAG incoraggia gli stakeholder interessati a utilizzare la tassonomia XBRL per la preparazione di dichiarazioni ESRS leggibili dagli esseri umani e suggerisce alle aziende di valutare l'opportunità di marcare la loro dichiarazione ESRS su base volontaria.
Fonte: CS EFRAG 30 agosto 2024
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le tre guide applicative, dopo essere state in consultazione dal 22 dicembre 2023 al 2 febbraio 2024, vengono ora pubblicate per supportare i preparers negli aspetti più sfidan..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.