lunedì 02/09/2024 • 06:00
Parlare oggi di welfare aziendale significa andare oltre gli schemi tradizionali che si sono affermati negli ultimi anni: dalle prime sperimentazioni in termini di conciliazione vita-lavoro attuate attraverso i finanziamenti previsti dall'art. 9 della L. n. 53/2000 fino alle previsioni della legge di Bilancio per il 2016 e sue successive integrazioni e agli interventi degli ultimi anni in materia di fringe benefits.
Ascolta la news 5:03
Tutti interventi che hanno favorito da un lato il consolidamento delle forme di welfare volontario e che hanno creato le premesse per l'adozione di nuovi modelli di welfare negoziale influendo positivamente in questi anni sul sistema delle relazioni industriali, soprattutto a livello aziendale e territoriale, come ci dicono i dati sul deposito degli accordi sindacali in materia di premi di risultato, diffusi periodicamente dal Ministero del Lavoro.
Un'occasione straordinaria che le organizzazioni sindacali hanno saputo cogliere in questi anni favorendo anche il rinnovamento del proprio ruolo. Rinnovamento che si è concretizzato nell'obiettivo di trasformare la “tutela del posto di lavoro” in “tutela del lavoro” nell'impresa, senza rinunciare ai propri principi ma con la consapevolezza di poter contribuire a creare le premesse per una nuova organizzazione del lavoro in grado di coniugare benessere e profitto, attenzione alle persone e produttività.
Se a partire dall'evoluzione normativa di quasi un decennio fa la prospettiva dello sviluppo dei sistemi di welfare risultava ancora concentrata quasi esclusivamente su assistenza sanitaria integrativa, previdenza integrativa e fringe be...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Speaking about corporate welfare today means moving beyond the traditional schemes that have established themselves in recent years. Here we are talking about the first work-l..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.