sabato 31/08/2024 • 06:00
Anche i percettori di NASPI e di DIS-COLL possono beneficiare delle potenzialità del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa. Questi soggetti verranno iscritti d’ufficio e saranno tenuti alla sottoscrizione del CV, del patto di attivazione digitale e del patto di servizio sulla piattaforma stessa.
Ascolta la news 5:03
Il Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa è una piattaforma digitale, istituita dall'art. 5 del “Decreto Lavoro” (DL 48/2023, convertito in Legge 85/2023), con la dichiarata finalità di:
Accedendo a tale piattaforma, tramite il proprio SPID, è possibile richiedere l'Assegno di Inclusione, sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale, ricercare lavoro e attività formative e trovare le informazioni sui requisiti di accesso alla misura e sulle azioni da compiere per ottenere il beneficio economico e partecipare ai percorsi di inclusione.
Le proposte di lavoro
I beneficiari della misura attivabili al lavoro potranno facilmente accedere ad informazioni e proposte su offerte di lavoro, corsi di formazione, tirocini di orientamento e formazione, progetti utili alla collettività e altri strumenti di politica attiv...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è una misura rivolta alle persone “occupabili” che sostituisce il Reddito di Cittadinanza dal 1° settembre 2023, finalizzata a favorire l'attivazione al lavoro delle perso..
Mario Cassaro
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.