martedì 03/09/2024 • 06:00
La Suprema Corte introduce un principio inedito nel sistema di riscossione dei tributi, riconoscendo alla comunicazione di iscrizione ipotecaria l'efficacia interruttiva della prescrizione del credito tributario, data la sua duplice natura di atto recettizio idoneo a costituire in mora il soggetto passivo della pretesa creditoria.
Ascolta la news 5:03
La vicenda processuale
Il contribuente impugna dinanzi al giudice di merito la legittimità della comunicazione di avvenuta iscrizione ipotecaria e l'omessa notifica delle prodromiche cartelle esattoriali, avendo come finalità quella di eccepire l'intervenuta prescrizione della pretesa tributaria. Il giudizio di primo grado si conclude con una parziale soccombenza della domanda, disponendo l'annullamento dell'iscrizione di ipoteca, in quanto non preceduta dal preavviso previsto dall'art. 77 c. 2-bis DPR 602/73, mentre è confermata la validità e l'efficacia delle sottostanti cartelle di pagamento ritualmente notificate.
Avverso la sentenza di secondo grado, confermativa della pronuncia espressa nel precedente grado, è proposto ricorso in Cassazione articolato in plurimi gravami tra cui, per quanto di interesse, la censura consistente nella inidoneità della comunicazione di iscrizione ipotecaria a fungere da atto interruttivo della prescrizione, poiché non rappresenterebbe una concreta modalità di esercizio del diritto interruttivo della decorrenza del termine di prescrizione nella materia tributaria.
L'interruzione della prescrizione del credito tributario
La Corte regolatrice, con ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Cassazione torna sulla spinosa questione dell'impugnabilità del preavviso di ipoteca, fissando il principio in base al quale l'impugnazione da parte del contribuente di un atto (un preavviso di iscrizione ipotecaria,..
Antonella Villani
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.