venerdì 30/08/2024 • 06:00
Nonostante la disciplina DAC 7 sia già in vigore dal 2023 emergono a oggi non poche criticità, connesse ai suoi stessi presupposti applicativi: si pensi alla nozione di servizi personali, all’individuazione del venditore oggetto di comunicazione e agli obblighi di comunicazione nel caso in cui il servizio sia intermediato anche per il tramite di piattaforme digitali estere.
Ascolta la news 5:03
Normativa DAC 7: inquadramento generale
La normativa DAC 7- attuata in Italia con il D.Lgs. 32/2023 (Decreto) - impone ai gestori di piattaforme digitali che soddisfano determinati requisiti (gestori di piattaforma con obbligo di comunicazione) l'obbligo di espletare le procedure di adeguata verifica ai fini dell'identificazione dei venditori presenti sulle piattaforme (artt. da 3 a 7 del Decreto) e di effettuare comunicazioni periodiche all'Agenzia delle Entrate (la prima era prevista per lo scorso 15 febbraio 2024 a valere sull'anno 2023), al fine del successivo scambio con le Amministrazioni fiscali estere, contenenti specifiche informazioni riguardanti i venditori, in particolare i corrispettivi da questi riscossi in relazione alle attività intermediate dalle piattaforme digitali (artt. 10 e 11 del Decreto).
Interpello n. 122 del 2024
Nel caso di specie, una Società attiva nel settore del turismo ''incoming'', si occupa anche per il tramite di una piattaforma di prenotazione alberghiera operante solo in Italia, della promozione e commercializzazione del territorio. Tale piattaforma, agendo quale intermediaria tra il venditore (struttura alberghiera) ed il cliente finale, non g...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Pubblicato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che rende obbligatoria la comunicazione per i gestori di piattaforme digitali, come già anticipato dalla direttiva DAC7, dello scambio automatico di informazioni re..
Maurizio Maraglino Misciagna
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.