giovedì 05/09/2024 • 06:00
Il riscatto degli anni di studio universitario permette di convertire questi anni in contributi utili alla pensione. Si analizzano, anche con esempi pratici, quali sono i pro e i contro del riscatto, tenendo in considerazione il periodo da riscattare e il costo deducibile.
Regole generali e convenienza della scelta del riscatto degli anni di laurea a fini pensionistici.
Il motivo principale per il quale normalmente si vuole riscattare gli anni di laurea è di avvicinare l’accesso a pensione: maggiore anzianità contributiva può significare raggiungere prima la pensione.
Ma non è così semplice; occorrerà tenere conto del periodo da riscattare e dal costo del riscatto.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.