martedì 27/08/2024 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza 9 agosto 2024 n. 22643, considera legittimo l'utilizzo da parte del lavoratore beneficiario dei permessi ex Legge 104 per lo svolgimento di attività funzionali alle necessità del soggetto assistito, quali provvedere alla spesa per quest'ultimo.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame la Corte d'appello territorialmente competente aveva accolto parzialmente il reclamo presentato da un lavoratore avverso la sentenza del Tribunale che aveva respinto la sua opposizione all'ordinanza emessa dal medesimo. Ordinanza con cui era stata rigettata l'impugnativa del licenziamento per giusta causa intimatogli il 21 febbraio 2020 dalla sua datrice di lavoro.
Nello specifico, al lavoratore era stato addebitato - diversamente da quanto attestato al fine di ottenere i permessi ex art. 33, c. 3, Legge 104/92 – di non aver prestato alcuna assistenza al nonno disabile nei giorni richiesti, ossia il 22 dicembre 2019, il 24 dicembre 2019, il 31 dicembre 2019, il 5 gennaio 2020, il 19 gennaio 2020 ed il 26 gennaio 2020.
In particolare, la Corte distrettuale aveva ritenuto accertato e provato che il 22 dicembre 2019, il 24 dicembre 2019 ed il 26 gennaio 2020 il lavoratore non aveva incontrato il parente disabile né aveva svolto nei suoi confronti alcuna attività di assistenza, anche indiretta. Tuttavia, essi, a suo parere, non rivestivano carattere di gravità tale, sia sotto il profilo oggettivo che soggettivo, da integrare gli estremi di una giusta causa o di un gi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Non tutte le attività extra assistenziali svolte dal lavoratore durante le giornate di permesso costituiscono un abuso del beneficio. Si devono infatti valutare sia il tempo dedicato ..
Approfondisci con
Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito concesso ai lavoratori dipendenti che assistano familiari con disabilità grave ai sensi dell'art. 3, c. 3, L. 104/92. L'aspettativa retribuita, per ..
Daniele Bonaddio
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.