lunedì 26/08/2024 • 10:01
Nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì il Tesoro emette in asta obbligazioni di varia natura e scadenza, viene pubblicato il dato del secondo trimestre (seconda stima) del Prodotto interno lordo degli Usa e alcune società, a partire da Nvidia, approvano i risultati trimestrali. Lunedì riaprono i termini per aderir all’Opa Saras mentre la Borsa revoca la quotazione di Civitanavi Systems. Venerdì l’Istat rende noti i prezzi al consumo di luglio. Mercoledì a Venezia prende il via l’edizione numero 81 della Mostra del Cinema
L'Economia Pro
LUNEDÌ 26 AGOSTO
Opa Saras - Riapre il periodo di adesione fino a venerdì 30 agosto. L’offerente pagherà il corrispettivo a ciascun azionista di Saras che abbia aderito all'offerta durante la riapertura dei termini nella giornata di venerdì 6 settembre.
Revoca da Borsa Italiana - Stop alle quotazioni di Civitanavi Systems.
Londra chiusa - La Borsa della City resta ferma per il Bank Holiday.
Risultati annuali - Li presenta il board di Bhp.
In Germania - L’indice Ifo misura la fiducia delle imprese in agosto.
Aste francesi - A Parigi vengono emessi titoli di Stato a tre, sei e 12 mesi.
Lavoro svizzero - Livello di occupazione del secondo trimestre nella Confederazione elvetica.
T-Bond - Emissione di titoli obbligazionari americani con scadenza a tre e sei mesi.
MARTEDÌ 27 AGOSTO
Titoli di Stato - Il Tesoro emette in asta Btp short per un importo fino a 2,5 miliardi e Btp indicizzati all’inflazione.
Pil della Germania - Viene reso noto il dato definitivo del secondo trimestre.
Consumatori americani - Esce il loro indice di fiducia per il mese di agosto.
Risultati trimestrali - Li approvano i board di Ge HealthCare e Pimco.
Case americane - Indice dei prezzi delle abitazioni annuale e a giugno.
Petrolio Usa - Viene reso noto il livello delle scorte settimanali di greggio.
Profitti in Cina - Arriva il dato degli utili industriali degli ultimi 12 mesi per il Dragone rosso.
Hong Kong commercio - Arriva il dato di export, import e il saldo commerciale per luglio.
MERCOLEDÌ 28 AGOSTO
Obbligazioni governative - Vanno in asta i Bot.
Istat - Arriva il fatturato dell’industria e dei servizi in giugno
A Venezia - Prende il via l’edizione numero 81 della Mostra del Cinema.
A Bruxelles - Riunione informale dei ministri degli Esteri Ue.
Dalla Germania - Arriva l’indice Gfk sul morale dei consumatori.
La Bce - Pubblicazione del rapporto sull’evoluzione del credito nel settore privato e della massa monetaria nell’Eurozona.
New York - Si riunisce il Consiglio di sicurezza dell’Onu sulla situazione in Siria.
Corporate Usa - A San Francisco il board di Nvidia approva i dati del secondo trimestre. Escono i risultati anche di Salesforce, Hp, Abercrombie&Fitch, Mark&Spencer
Tassi americani - Domande di mutui e tassi a 30 anni.
Sol Levante - Dal Giappone arriva l’indicatore coincidente dell’economia e l’indice predittivo di giugno.
GIOVEDÌ 29 AGOSTO
Asta del Tesoro - Titoli di Stato a medio lungo termine.
Le semestrali - Escono quelle di Aquafil, Brunello Cucinelli, Ferretti Group.
A Bruxelles - Riunione informale dei ministri della Difesa dell’Ue.
Inflazione tedesca - Esce il dato del carovita in agosto.
Pil americano - Viene pubblicato il dato del secondo trimestre (la seconda stima).
Stacco della cedola - Per Glencore (dividend yield 1,21%) e Lend Lease (2,04%).
Nazioni Unite - Il Consiglio di sicurezza si pronuncia sul rinnovo del mandato della missione di pace in Libano.
Automobili in Europa - Immatricolazioni di auto nel Regno Unito, Germania, Italia. Francia per luglio.
Parlano i banchieri - Discorso di Raphael Bostic, membro del Fomc della Fed.
Asta giapponese - Escono i bond con scadenza a due anni.
VENERDÌ 30 AGOSTO
L’Istat - Escono i dati sulla fiducia delle imprese dei servizi e del commercio in agosto, gli occupati e disoccupati (stima provvisoria di luglio), i prezzi al consumo di luglio e la fiducia di consumatori e imprese.
Semestrale - Viene approvata quella di Eurocommercial.
A Parigi - Escono il dato dell’inflazione di agosto e il Pil del secondo trimestre.
Occupazione tedesca - Viene reso noto il dato del mese di agosto.
Eurozona - Occupazione in luglio e inflazione in agosto secondo Eurostat.
A Washington - Esce il dato di luglio dell’inflazione Pce, quella più osservata dalla Fed.
Pagelle di Stato - L’agenzia Moody’s rivede il rating per l’Olanda mentre S&P quello del Portogallo.
Stacco della cedola - Per Kkr con pagamento il 13 settembre e rendimento dell’8,07%. Staccano anche Oaktree Capital e T-Mobile.
Dall’India - Arriva il dato del Pil al primo trimestre.
Pil Canada - Esce il dato del Prodotto interno lordo di giugno, del secondo trimestre e dell’anno.
Dal Giappone - Indice generale ei prezzi a Tokio, tasso di disoccupazione, previsione sulla produzione industriale a due mesi e vendite al dettaglio.
SABATO 31 AGOSTO
Dalla Cina - Evergrande property services convoca il board per approvare i risultati del trimestre.
DOMENICA 1° SETTEMBRE
Elezioni regionali - Si vota nei land tedeschi di Sassonia e Turingia.
Elezioni legislative - Si vota in Azerbaijan.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.