sabato 24/08/2024 • 06:00
Con la sentenza 21 agosto 2024, n. 32770, la Corte di Cassazione, Sezione Penale, ha avuto modo di ribadire i principi che caratterizzano alcune fattispecie di reato, purtroppo tutt'altro che rare negli ambienti scolastici e soprattutto in quelli lavorativi in generale, stando alle notizie di cronaca e ai dati statistici.
Ascolta la news 5:03
La vicenda e la decisione della Corte di Cassazione
Un professore universitario veniva rinviato a giudizio, con l'accusa di aver compiuto i reati di violenza sessuale e atti persecutori nei confronti di alcuni studenti di una scuola di specializzazione in Medicina Legale. L'imputato, che si trovava in una posizione di autorità nei confronti delle vittime, avrebbe sfruttato il suo ruolo per mettere in atto una serie di comportamenti invasivi e inappropriati, come baci, toccamenti non richiesti e abbracci.
Il procedimento penale così instaurato, tuttora in essere, è invero piuttosto complesso e riguarda svariati profili in fatto ed in diritto; nel prosieguo ci si soffermerà su quelli ritenuti maggiormente rilevanti, considerato l'oggetto del presente articolo.
Il competente Tribunale del Riesame, pronunciandosi sulle misure cautelari da applicare all'imputato, da ultimo aveva derubricato i capi di imputazione di cui sopra in quello di molestie.
Avverso siffatta riqualificazione veniva proposto ricorso per cassazione dal Procuratore della Repubblica.
La Suprema Corte, con la pronuncia in esame, ha accolto l'impugnazione affermando tra le altre quanto segue.
Il reato di violenza sessu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le aziende non vengo più valutate solo attraverso termini numerici ma sempre più attraverso la reputazione e i comportamenti che adottano in riferimento a temi importanti e sensibili. Non solo per gli investitori, ma an..
Francesca Zucconi
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.