venerdì 23/08/2024 • 06:00
Utilizzo del formato elettronico strutturato esclusivamente per la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere, restando possibile emettere, trasmettere e ricevere la fattura in qualsiasi formato elettronico per le operazioni interne. È questo uno degli emendamenti introdotti dal Parlamento UE al pacchetto di misure denominato ViDA.
Ascolta la news 5:03
Sulla GUUE del 24 luglio 2024 è stata pubblicata la risoluzione legislativa del Parlamento europeo C/2024/4246 del 22 novembre 2023, con la quale vengono introdotti numerosi emendamenti alla proposta di Direttiva che modifica la Direttiva n. 2006/112/CE per quanto riguarda le norme IVA per l'era digitale (cd. pacchetto ViDA).
Formato della fattura elettronica
Il testo originario dell'art. 217 della Direttiva n. 2006/112/CE, come sostituito dal pacchetto VIDA, prevede che, per “fattura elettronica”, s'intende una fattura contenente le informazioni richieste dalla Direttiva n. 2006/112/CE e che è stata emessa, trasmessa e ricevuta in un formato elettronico strutturato che ne consente l'elaborazione automatica ed elettronica.
A questo riguardo, la risoluzione parlamentare introduce un distinguo, stabilendo l'obbligo del formato elettronico strutturato – vale a dire le sintassi della normativa EN16931, quali l'UBL (Universal Business Language) e il CII (Cross Industries Invoice) – esclusivamente per inviare i dati relativi alle operazioni transfrontaliere, per le quali è previsto l'obbligo di digital reporting. Per le operazioni interne, invece, la fattura è emessa, trasmessa e ricevu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The European Commission has developed a proposal to amend VAT Directive 2006/112/EC in order to introduce an electronic certificate of exemption from VAT a..
Approfondisci con
Le fatture relative alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia devono essere emesse in formato elettronico, mediante il Sistema di Interscambio (SdI), ges..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.