giovedì 22/08/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta del 20 agosto 2024 n. 171, ha precisato che i conferimenti in società sono soggetti a IVA, con la base imponibile determinata dal corrispettivo effettivamente ricevuto, non dal valore stimato.
Ascolta la news 5:03
La deroga della base imponibile IVA sotto la rigida visione della CGUE
Quando si parla di base imponibile dell'imposta, il riferimento cade inevitabilmente all'importo su cui, applicando l'aliquota percentuale prevista per quella determinata prestazione o cessione, si calcola l'IVA da addebitare al committente, corrispondente quindi, in linea generale, al prezzo dovuto quale corrispettivo contrattuale dell'operazione.
Gli insegnamenti della CGUE, volti ad interpretare l'art. 73 Direttiva 2006/112/CE, portano a ritenere che la base imponibile, per la cessione di un bene o la prestazione di un servizio, effettuate a titolo oneroso, è costituita dal corrispettivo effettivamente ricevuto a tal fine dal soggetto passivo che rappresenta il valore soggettivo, ossia il valore realmente percepito e non un valore stimato secondo criteri oggettivi (Provadinvest, C-621/10 & C-129/11; Orfey Balgaria, C-549/11; Tulică e Plavoşin, C-249/12 & C-250/12).
Pertanto sia l'art. 13 dpr 633/1972 che l'art. 73 Direttiva 2006/112/CE racchiudono indicazioni sul contenuto della base imponibile ai fini IVA estremamente ampie, come deve desumersi dalle espressioni utilizzate «ammontare complessivo dei corrisp...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la risposta del 20 agosto 2024 n. 171, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di conferimenti in natura, relativamente alla determinazione della base imp..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.