lunedì 19/08/2024 • 08:54
L’INPS, con Mess. 13 agosto 2024 n. 2844, comunica che fino al 15 ottobre i datori di lavoro che, nel richiedere lo sgravio contributivo legato al possesso della certificazione della parità di genere, abbiano erroneamente compilato il campo relativo alla retribuzione media mensile globale stimata, possono effettuare una rettifica.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Per i datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2023, è possibile beneficiare di uno specifico esonero contributivo, che deve essere richiesto con il modello PAR_GEN.
Nello specifico, con riferimento alle modalità di compilazione delle richieste, è stato chiarito che, in sede di compilazione della domanda di esonero, i soggetti interessati devono indicare la retribuzione media mensile globale e non quella del singolo lavoratore.
Cosa si intende per retribuzione globale?
L’INPS ha precisato che l’indicazione della retribuzione media mensile globale stimata relativa al periodo di validità della certificazione della parità di genere è un elemento essenziale del modulo di domanda e che il riconoscimento del beneficio è strettamente correlato a quanto indicato dal datore di lavoro in fase di richiesta della misura agevolata.
In merito, si precisa che la retribuzione media mensile globale deve essere intesa come la media di tutte le retribuzioni mensili corrisposte dal datore di lavoro nel periodo di validità della certificazione.
In sostanza, la retribuzione media mensile globale si riferisce a tutte le retribuzioni corrisposte ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La parità di genere non si misura solo rilevando il numero di donne in azienda. Basti pensare che la Certificazione non richiede un numero minimo di donne in azienda. Questa guida pratica vuole esplorare il processo di ..
Dario Ceccato
- Founder Ceccato Tormen & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.