mercoledì 28/08/2024 • 06:00
Dopo aver introdotto la High Level Structure, grazie alla quale tutte le ISO di ultima generazione hanno la stessa struttura, si è affermata l’idea che occorre andare oltre e realizzare sistemi di gestione integrati, che costituiscono più della sommatoria dei diversi sistemi di gestione.
Ascolta la news 5:03
I sistemi di gestione QHSE
Nelle pagine della nostra rivista online abbiamo introdotto alcuni sistemi di gestione fra i più importanti e diffusi, sia pure non in modo così capillare come ci si augura.
Sto parlando dei sistemi relativi:
Tutte queste tipologie di management system, oggetto di specifiche norme volontarie emanante dall’ISO (International Organization for Standardization) hanno molti punti in comune, a partire dalla struttura – la HLS – e dal ruolo dell’alta direzione, che deve dimostrare “leadership e impegno” nei riguardi del sistema di gestione specifico.
Quanto ai leader, questi stabiliscono – a tutti i livelli – unità di intenti e di indirizzo, e creano le condizioni in cui le persone partecipano attivamente al conseguimento degli obiettivi per la qualità dell’organiz...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Alla base del management dell'energia ci sono azioni strategiche, organizzative, tecniche e comportamentali: è uno sforzo sistematico; occ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.