lunedì 26/08/2024 • 06:00
I consueti strumenti di lavoro utilizzati durante la prestazione lavorativa devono essere implementati nel rispetto delle prescrizioni in materia di privacy, strettamente connesse al rispetto delle disposizioni sancite dall’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori. La Cassazione è tornata sul punto, ritenendo illegittimo un licenziamento scaturito a seguito di un controllo effettuato dal datore di lavoro sui dati del Telepass di un lavoratore.
Ascolta la news 5:03
L’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori disciplina il controllo a distanza dei lavoratori e l’utilizzo degli strumenti di lavoro e pone una serie di obblighi per i datori di lavoro nel rispetto delle disposizioni statutarie che nel Codice privacy. Recentemente, la Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo un licenziamento operato nei confronti di un lavoratore scaturito a seguito dell’analisi dei dati del telepass. Il sistema telepass consente di registrare l’uso dei veicoli rispetto ai tempi di percorrenza attraverso dispositivi installati nei veicoli stessi. Il sistema è utilizzato principalmente per agevolare il pagamento automatico dei pedaggi autostradali. In particolare, la Corte ha rilevato che il datore di lavoro non aveva adeguatamente informato il dipendente riguardo all’utilizzo del Telepass come strumento di controllo, né sulle modalità di raccolta e trattamento dei dati personali derivanti da tale strumento. A nulla è valsa la difesa della società che aveva classificato lo strumento come necessario a rendere la prestazione di lavoro. La Corte pur riconoscendo la necessarietà dello strumento ha ritenuto illegittimo il licenziamento sulla base della violazione del ter...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The customary work tools used during employment must be implemented in compliance with privacy regulations, closely linked to the provisions established by article 4 of the Workers’ S..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.